Premio ESG Challenge Iren 2024

Iren vuole identificare i 10 migliori elaborati di tesi che trattino il tema della sostenibilità e delle sfide ESG (Environmental, Social and Governance), prodotti da studenti laureandi, laureati, dottorandi o dottori di ricerca. A ciascuna delle 10 tesi selezionate da un Comitato Scientifico appositamente costituito verrà riconosciuto un premio dell'importo di 1.000 euro. La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione è prevista al 30 novembre 2023

I lavori saranno poi premiati in un evento, che si terrà a Torino il 25 gennaio 2024, in cui esponenti delle istituzioni, delle imprese, della finanza, della ricerca si confronteranno sullo stato dell'arte e sulle prospettive della crescita sostenibile. 

Possono essere candidate al Premio tesi di laurea triennale o magistrale o di dottorato, su temi quali: sviluppo sostenibile; modelli di integrazione della sostenibilità nel business d'impresa; impegno per l'ambiente; tecnologia, digitalizzazione, data science e innovazione per abilitare la sostenibilità; etica nell'economia; attenzione alle risorse umane e welfare aziendale; governance societaria per la sostenibilità dell'impresa; gestione dei rischi ESG; economia circolare; evoluzione normativa a supporto dello sviluppo sostenibile; finanza sostenibile; comunicazione ESG; architettura sostenibile; sostenibilità agroalimentare; cambiamento climatico; innovazione sociale.

In allegato, il regolamento per partecipare.