Il tempo di un caffè

Rassegna di incontri "Il tempo di un caffè"

Data evento

24 Febbraio 2023, 10:30 - 5 Maggio 2023, 12:30

Dove

Biblioteca Civica Cagna
Via Galileo Ferraris, 95
13100 Vercelli VC
Italia

A partire da martedì 24 febbraio si terrà Il tempo di un caffè, una rassegna di incontri in presenza organizzata in collaborazione con la Città di Vercelli e con la Biblioteca civica dei ragazzi “Cagna”.

Gli incontri si svolgeranno tutti i venerdì alle 10.30 presso la Biblioteca e sono destinati agli studenti e a un pubblico di non specialisti che frequentano le biblioteche vercellesi o che sono appassionati di lettura, di cultura e di letteratura.

Alcuni docenti del DISUM presenteranno al pubblico, attraverso un approccio divulgativo, argomenti legati ai loro studi e alle loro ricerche durante incontri che avranno una durata di circa 45 minuti, il tempo di un caffè dedicato alla cultura.

Ecco il programma degli incontri:

  • 24 febbraio: Michele Mastroianni, L'attualità delle fiabe: i contes di Charles Perrault
  • 03 marzo: Gregorio Baldin, Teologia politica e secolarizzazione: una storia moderna
  • 10 marzo: Daniele de Luca, Un caffè con Manzù
  • 17 marzo: Laurence Audéoud, Ô vous, frères humains di Albert Cohen: la scoperta dell'antisemitismo
  • 24 marzo: Alice Borgna, Tutte storie di maschi bianchi morti. La "cancel culture" contro i classici
  • 31 marzo: Luca Brusotto, Una storia di cui un giorno vi parlerò. Camillo leone e le sue collezioni raccontate nei suoi diari.
  • 07 aprile: Fabio Pistan, A che serve un museo archeologico a Vercelli?
  • 14 aprile: Davide Porporato, Il patrimonio etnoantropologico immateriale
  • 21 aprile: Elena Giovannini, Il mito di Faust
  • 28 aprile: Gianpaolo Fassino, Il patrimonio etnoantropologico materiale
  • 5 maggio: Filippo Fassina, Il mito di Napoleone nella letteratura francese

 

 

Dove
Vercelli
Dal
Al
Area scientifica
Umanistica