MULTI-site organic-inorganic HYbrid CATalysts for MULTI-step chemical processes

https://uniupo.it/it/ricerca/progetti-di-ricerca/multi-site-organic-inorganic-hybrid-catalysts-multi-step-chemical-processes

Finanziamento

Ente finanziatore
European Commission
Bando
H2020-NMBP-2016-two-stage
Budget
963.862,5 €

Dipartimenti e Centri

Dipartimenti

DISIT

Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica

Docenti

Componenti gruppo di lavoro

Enrica Gianotti
Maurizio Cossi
Ivana Miletto

Durata progetto

Data inizio progetto
Data fine progetto

Lo scopo di “MULTI2HYCAT” è lo sviluppo di materiali innovativi ibridi multifunzionali, cioè materiali costituiti da una parte organica e una inorganica.
La loro missione è migliorare e rendere più sostenibili, meno inquinanti e più sicuri, alcuni processi industriali per la produzione di composti chimici e di farmaci.

Attuare processi alternativi a quelli attualmente in uso nell’industria, che permettano di abbassare i costi e l’inquinamento da sottoprodotti e solventi da smaltire, nonché di ridurre i consumi energetici grazie all’utilizzo di nuove vie di sintesi dei prodotti chimici, è l’obiettivo finale. Infatti, i materiali innovativi sviluppati nel corso del progetto saranno in grado di portare a termine processi catalitici multi-steps con alte conversioni e selettività verso i prodotti desiderati: in altre parole, questi materiali saranno in grado di produrre composti chimici e farmaci con ridotti costi economici e ambientali.

Partners del progetto: UPO (Coordinatore); Università di Southampton (UK),  Centre National de la Recherche Scientifique (Francia), Instituto de Tecnología Química (UPV-CSIC) del Consejo Superior de Investigaciones Científicas  (Spagna),  SOLVAY (Belgio), Almirall S.A. (Spagna), PNO Consultants Gmbh (Germania) e Cage Chemicals Srl (Italia), uno spin-off dell’UPO.