Certificazione Accademica

https://uniupo.it/it/corsi/certificazione-accademica

Le certificazioni accademiche sono percorsi tematici interdisciplinari dedicati a temi attualissimi con cui potrai integrare il tuo corso di laurea.

Per ragioni di studio, per curiosità personale o per aumentare le tue possibilità di carriera, puoi aggiungere una competenza in più al capitolo ‘formazione’ del tuo CV.

Alle certificazioni accademiche possono iscriversi tutti, studenti e non, interessati agli argomenti del corso.

Di seguito, i corsi extracurriculari di Certificazione Accademica per l’anno 2023/2024 - Periodo di erogazione: giugno-settembre 2024

 

Dipartimento di Scienze della Salute (DISS)
 

  • Corso A069 Certificazione accademica di Fondamenti di Biologia e Medicina (12 CFU) - Attività Formative: periodo di erogazione giugno-settembre 2024

Cod. AF 

Des. AF 

CFU 

Ore 

Sem 

Cod. UD 

Des. Unità Didattica 

Cod.SSD 

CFU 

Ore 

Sede

MS2018

Basi molecolari e diagnostica delle malattie

48

Estivo 

MS2020 

Diagnostica molecolare

MED/05 

16 

Novara

Estivo 

MS2019 

Patologia generale e immunologia

MED/04 

32 

Novara

MS2015 

Fondamenti di Biologia 

48

Estivo 

MS2016 

Biologia degli organismi viventi

BIO/05 

24 

Alessandria

Estivo 

MS2017 

Biologia della cellula

BIO/06 

24 

Alessandria

 

Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT)
 

  • Corso A068 Academic Certificate in Computer Science - Certificazione accademica di Fondamenti di Informatica (12 CFU) - Attività Formative: periodo di erogazione giugno-settembre 2024  

Cod. AF 

Des. AF 

Cod. SSD 

CFU 

Ore 

Sem. 

Sede

MF0572 

Fondamenti di algoritmi e strutture dati

INF/01 

6,00 

48,00 

Estivo 

Alessandria

MF0571 

Fondamenti di programmazione 

INF/01 

6,00 

48,00 

Estivo 

Alessandria

 

  • Corso A070 Academic Certificate in Mathematics and Statistics - Certificazione accademica di Fondamenti di Matematica (12 CFU) - Attività Formative: periodo di erogazione giugno-settembre 2024

Cod. AF 

Des. AF 

Cod. SSD 

CFU 

Ore 

Sem. 

Sede 

MF0578 

Fondamenti di logica, matematica discreta e analisi

MAT/01 

6,00 

48,00 

Estivo 

Alessandria

MF0579 

Fondamenti di probabilità e statistica

MAT/06 

6,00 

48,00 

Estivo 

Alessandria

Per ogni informazione riguardo alle Certificazioni Accademiche relative al Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DISIT), si può contattare il professor Alessio Bottrighi

 

Verifica del Profitto 

La verifica del profitto e dell’acquisizione degli obiettivi sarà valutata con votazione in trentesimi per ciascuna attività formativa che compone il percorso. 

A richiesta verrà rilasciato un certificato di superamento del corso e acquisizione dei crediti  relativi.
 

Iscrizione 

Le domande di iscrizione devono essere presentate tra il 2 maggio 2024 e il 31 gennaio 2025.  La contribuzione viene disciplinata in modo analogo a quella per l’iscrizione ai corsi singoli. Non sono previsti rimborsi nel caso in cui non venissero superati gli esami cui si riferiscono i CFU. È possibile sostenere gli esami fino alla sessione straordinaria dell’anno accademico di riferimento. 

 

Procedura di accesso e pagamento

Se non si possiedono le credenziali di accesso all'Università, creare un account UNIUPO.

Accedere a: https://www.studenti.uniupo.it/Home.do

  • seguire il percorso dell'Area Riservata fino alla Registrazione e cliccare su “Registrazione Web”.
  • inserire i propri dati personali come richiesto fino alla creazione del nome utente che deve essere associato anche a una password
  • entrare nell'Area Riservata, cliccare su “Procedi con il login”.

Chi è già in possesso di un nome utente:

entrare nell'Area Riservata, collegarsi a: https://www.studenti.uniupo.it/Home.do

Procedere alla registrazione e al pagamento:

  • cliccare su “Amministrazione studenti”, seguire le pagine: Immatricolazione, Immatricolazione standard, Immatricolazione ai corsi ad accesso libero, Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica oppure Dipartimento di Scienze della Salute, Corso ordinario di primo livello; quindi selezionare il Certificato accademico di interesse
  • inserire le informazioni richieste, fino alla generazione e alla stampa della domanda di immatricolazione e della fattura di 90 euro
  • se non si rientra tra le categorie ammesse all'esonero o alla tassa ridotta, pagare il bollettino e rivolgersi alla Segreteria Studenti del Dipartimento di riferimento.
    Nello specifico, per Fondamenti di Informatica e Matematica: tramite UPO Risponde (https://www.uniupo.it/it/upo-risponde) selezionare “Dip. di Scienze e Innovazione Tecnologica - Alessandria”, l'argomento o il destinatario “Segreteria Studenti”, il contesto “Corsi singoli”, e indicando nel testo della richiesta il “Certificato Accademico” e l'argomento del corso desiderato, quindi Certificazione Accademica in Informatica e Matematica.
    Per la Certificazione Accademica di Fondamenti di Biologia e Medicina: tramite UPO Risponde (https://www.uniupo.it/it/upo-risponde), selezionare il Dipartimento di Scienze della Salute (DiSS), l'argomento o il destinatario “Segreteria Studenti Scuola di Medicina".
  • se rientrate tra le categorie che hanno diritto all'esonero o alla riduzione delle tasse, contattate la Segreteria Studenti del Dipartimento di riferimento (dettagli sopra) che provvederà ad aggiornare i vostri dati di iscrizione
  • in tutti i casi (compresi quelli di esonero o riduzione), l'ufficio amministrativo emetterà un'altra fattura di 16 euro (per la marca da bollo) che dovrà essere pagata e, se necessario, un'altra fattura se si richiedono entrambi i corsi.
  • tornare alla pagina web iniziale, selezionare “Amministrazione studenti”, “Pagamenti” e, alla sezione “Fattura”, appariranno le fatture da pagare.

 

Tasse e contributi 

Crediti acquisiti 

Importo contributo ordinario 

Importo contributo ridotto

Fino a 6 

€ 90,00 

€ 25,00

Fino a 12 

€ 180,00 

€ 50,00

Fino a 18 

€ 270,00 

€ 75,00

Fino a 24 

€ 360,00 

€ 100,00

Fino a 30 

€ 450,00 

€ 125,00

Fino a 36 

€ 540,00 

€ 150,00

Il contributo ridotto è applicato a: personale dell’Ateneo; persone disabili con invalidità pari o  superiore al 66%; handicap (art. 3 c. 1 L. 104/1992); richiedenti asilo; rifugiate politiche e rifugiati  politici; studentesse e studenti free mover in ingresso. 

 

Esonero per merito 

Non è tenuta/o al pagamento della tassa di iscrizione chi ha conseguito la laurea triennale, la  laurea magistrale e la laurea magistrale a ciclo unico “in corso” (rispetto alla durata  normale/convenzionale del corso di studio) con votazione pari o superiore a 100/110. 

E’ temporaneamente esonerata/o dal pagamento della tassa di iscrizione chi intende laurearsi  entro la sessione estiva dell’a.a. 2023/2024 con votazione pari o superiore a 100/110,  sottoscrivendo l’impegno a versare tempestivamente la tassa di iscrizione qualora tale  condizione non risultasse soddisfatta.