Dottorato di ricerca

https://uniupo.it/it/corsi/dottorato-di-ricerca

Il dottorato di ricerca, Philosophiæ Doctor, rappresenta il più alto grado di istruzione previsto nell'ordinamento accademico italiano.

L’obiettivo del dottorato è fornire le competenze necessarie per esercitare, presso università, enti pubblici e privati, attività di ricerca di alta qualificazione.

Ha una durata minima di tre anni. È un percorso a numero chiuso, limitato a soggetti in possesso di laurea magistrale o titolo equipollente, selezionati attraverso concorso pubblico, mediante valutazione dei titoli e prove di esame (colloquio ed eventuale prova scritta).

Il percorso formativo di dottorato si basa sullo svolgimento di un progetto di ricerca qualificato, portato avanti attraverso programmi di didattica avanzata, approfondimento individuale e di scambio culturale con altri Paesi. Il dottorando è accompagnato da un tutor accademico, che supervisiona il progetto e la crescita scientifica, mentre è giudicato dal Collegio Docenti lungo il percorso per l’ammissione agli anni successivi. Al termine del percorso, il titolo di “dottore di ricerca (PhD)” è conseguito attraverso l’elaborazione con metodo scientifico della tesi di dottorato e la discussione dei risultati (difesa del dottorato) in presenza della commissione valutatrice, previa valutazione di due docenti esterni di elevata qualificazione.

A partire dal 2005 abbiamo istituito la Scuola di Dottorato che raccoglie al suo interno e organizza tutti i corsi di dottorato di ricerca.

Per informazioni, contattare l’Ufficio Dottorati: Responsabile Dott. Mario Repole 

Il Regolamento di Ateneo in materia di dottorato di ricerca è disponibile qui

Clicca sulle voci di menu per vedere come è organizzato il dottorato.