Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)

https://uniupo.it/it/ricerca/finanziamenti/piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza/progetti-di-ricerca-di-rilevante-interesse-nazionale-prin

Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 2 “Dalla Ricerca all’Impresa”, Investimento 1.1 “Fondo per il Programma Nazionale Ricerca (PNR) e progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN)”, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU.

I bandi PRIN sono destinati al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, al fine di promuovere il sistema nazionale della ricerca, di rafforzare le interazioni tra università ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal PNRR.

Nel 2022 il MUR ha pubblicato con D.D. 104/2022 il bando PRIN 2022 e con D.D. 1409/2022 il bando PRIN 2022 PNRR.

Entrambi i bandi rientrano tra le misure PNRR, Missione 4 “Istruzione e Ricerca” C2 – Investimento 1.1, Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN).

Lo stanziamento per il bando PRIN 2022 era di euro 741.814.509,15 (dei quali euro 218.144.020,80 destinati a Regioni del Mezzogiorno).

Lo stanziamento per il bando PRIN 2022 PNRR era di euro 420.000.000,00, dei quali euro 252.000.000,00 destinati a progetti nei quali tutte le unità fossero operative nelle Regioni del Mezzogiorno.

Progetti presentati e finanziati:

Bando

n° presentati

n° finanziati

costo totale

PRIN 2022

128

56

5.104.273,00 euro

PRIN 2022 PNRR

92

32

2.992.343,00 euro

 

I progetti, di durata biennale, sono partiti tra settembre e dicembre 2023 e si concluderanno entro la fine del 2025.