Students’ Challenges

https://uniupo.it/it/ricerca/finanziamenti/piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza/ecosistema-dellinnovazione-nodes/students%E2%80%99-challenges

Il progetto NODES promuove l’organizzazione di Challenge (sfide) rivolte agli studenti che, attraverso percorsi di didattica innovativa, hanno l’opportunità di sviluppare nuove idee e proporre progettualità e soluzioni innovative.

L’obiettivo è duplice: 

  • offrire agli studenti la possibilità di interagire con il mondo aziendale, gli enti pubblici, le associazioni e gli enti del terzo settore dei territori dell’Ecosistema attraverso il metodo “learning by doing”, sviluppando contestualmente mentalità imprenditoriale e multidisciplinare, 
  • fornire un’occasione per le aziende e gli altri soggetti proponenti di incontrare giovani talenti e scoprire soluzioni innovative applicabili all’interno delle loro realtà.

La Students’ Challenges dello Spoke 5 è rivolta soggetti esterni al progetto, aventi sede nel territorio dell’Ecosistema, che desiderano formulare sfide tecnologiche e/o sociali sulle macrotematiche:

  • Tecnologie e Soluzioni innovative per la medicina territoriale e la salute
  • Tecnologie e soluzioni innovative in ambito preventivo, diagnostico, terapeutico e riabilitativo (umano e veterinario)
  • Tecnologie e soluzioni per la ricerca e la sperimentazione clinica e pre-clinic
  • Innovazione di prodotto in ambito farmaceutico e biomedicale (per uso umano e veterinario)
  • Sviluppo di ambienti riabilitativi in VR
  • Telemedicina aumentata con ambulatori nel metaverso
  • Live tracking di parametri medicali tramite abbigliamento indossabile smart
  • Trasposizione di test psico-cognitivi nel metaverso.

La manifestazione di interesse per la candidatura a collaborare è rivolta a:

  • Enti pubblici, associazioni, enti del terzo settore
  • Micro, Piccole e Medie imprese (MPMI)
  • Grandi imprese (GI).

Gli Atenei per cui è aperta la call per la Students’ Challenge sono:

  • l’Università del Piemonte Orientale
  • l’Università di Torino
  • Il Politecnico di Torino.

Le domande per manifestare l’interesse dovranno arrivare all’indirizzo spoke5nodes@uniupo.it entro l’11 aprile 2024.  

Consulta la manifestazione di interesse in allegato o il sito del progetto NODES.