Centro Interuniversitario di Studi sul Simbolico

https://uniupo.it/it/ricerca/centri-di-ricerca-e-infrastrutture/centri-interuniversitari/centro-interuniversitario-di-studi-sul-simbolico

Dipartimenti

DISUM
Sede amministrativa
Università del Piemonte Orientale

Le motivazioni teoriche da cui muove l’iniziativa - sorta nel 2013 su impulso, in particolare, di Maria Cristina Bartolomei - prendono spunto da una volontà di analizzare la svolta moderna di un problema antico, che corre attraverso l’intera riflessione filosofica.

Il simbolico non appartiene soltanto, da un lato, all’area del religioso o, più precisamente, del sacro e, dall’altro, a quella dell’estetica, ma copre molte aree del sapere, mostrandosi trasversale alla separazione tra studi umanistici e scientifici.

L’elenco, ancorché solo esemplare e incompleto, degli ambiti in cui è oggetto di ricerca è assai vasto: filosofico (in varie declinazioni: teoretica, estetica, storicofilosofica, morale, di filosofia del linguaggio), politico, sociologico, giuridico, antropologico-culturale, paleoantropologico, psicologico e psicoanalitico, pedagogico, religionistico, teologico, matematico, nelle scienze cognitive, nelle neuroscienze, nell’ architettura e nell’urbanistica, nelle scienze visuali.

Altri atenei convenzionati
  • Università di Milano
  • Università di Torino
  • Università di Macerata