Formalità

https://uniupo.it/it/internazionale/studenti/vuoi-venire-all%E2%80%99upo/il-tuo-primo-giorno-allupo/formalit%C3%A0

Cittadini UE

 

  • Se sei un cittadino UE e intendi soggiornare in Italia per un periodo non superiore a tre mesi, devi denunciare la tua presenza sul territorio italiano alle autorità di Polizia locale.
  • Se sei un cittadino UE e desideri soggiornare in Italia per un periodo superiore a tre mesi, devi registrarti presso l'Ufficio Anagrafe del Comune in cui risiedi.
  • Devi dare prova di avere mezzi finanziari sufficienti per mantenerti, oltre a essere coperto da una polizza assicurativa sanitaria per tutta la durata del tuo soggiorno in Italia.

 

Cittadini extra UE

Entro otto giorni dall'arrivo devi richiedere il Permesso di Soggiorno per motivi di studio. Hai bisogno di:

  • una polizza assicurativa sanitaria.
  • Codice Fiscale italiano che ti sarà assegnato dall'Agenzia delle Entrate.

La Questura locale del tuo luogo di residenza in Italia rilascerà il permesso di soggiorno. Puoi chiedere assistenza ad un Patronato locale.

 

Passaggio 1: all'Ufficio postale

Devi portare:

  • due fotocopie del tuo passaporto valido (con il visto, se richiesto per il tuo paese)
  • fotocopia del tuo Codice Fiscale
  • fotocopia del certificato, rilasciato dall'Ateneo, che attesta la tua permanenza per studio e specifica la durata del tuo soggiorno
  • fotocopia del documento attestante la disponibilità di mezzi finanziari sufficienti per mantenerti. Puoi presentare un estratto conto bancario o una prova di aver ricevuto una borsa di studio per l'intero periodo di studio
  • fotocopia della polizza sanitaria assicurativa a copertura dell'intero periodo di validità del permesso di soggiorno
  • 16 Euro Marca da Bollo (imposta di bollo italiana)
  • fotocopia della dichiarazione del tuo ospite o, se non disponibile, di un documento comprovante il tuo indirizzo in Italia (domicilio)

Con tutti questi documenti, devi presentare la domanda presso uno Sportello Amico. Pagherai:

  • 70,46 euro per permessi di soggiorno da tre mesi a un anno
  • 30 euro per la procedura di candidatura

Riceverai una lettera con la data del tuo appuntamento in Questura.

 

Fase 2: In Questura

Devi portare:

  • il tuo passaporto
  • 4 fotografie formato tessera identiche
  • documento originale della polizza sanitaria, valido in tutta Italia e per tutto il periodo di validità del Permesso di Soggiorno
  • Codice Fiscale (codice fiscale italiano)
  • certificato, rilasciato dall'Università del Piemonte Orientale, che attesti che sei qui per studio e che specifichi la durata del tuo soggiorno
  • documento attestante che hai mezzi finanziari sufficienti per mantenerti support
  • ricevuta rilasciata dalle Poste
  • dichiarazione originale dell'ospite (un modulo ufficiale dovrebbe essere fornito dalla Questura locale)

 

Per ulteriori informazioni non esitare a scrivere a: stranieri@uniupo.itinternational@uniupo.it