DISEI

Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa

Codice Bando: 2022-RTDB-009 (SECS-P/01 Economia Politica)

Procedura selettiva a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, art. 24, comma 3, lettera B Legge 240/2010 nel Settore Concorsuale 13/A1 ECONOMIA POLITICA e S.S.D. SECS-P/01 ECONOMIA POLITICA per il Dipartimento di Studi per l'Economia e l'Impresa.

Public selection for n. 1 fixed term researcher in SECS-P/01 – ECONOMICS

Centro Studi sul Diritto e le Scienze dell'Agricoltura, alimentazione e ambiente

Il Centro, anche in collaborazione con altri centri, istituti ed enti pubblici e privati, a livello nazionale e internazionale, nel rispetto delle competenze degli organi di governo delle Università aderenti, intende:
- promuovere, coordinare e svolgere studi e ricerche sulle politiche regionali e sulle autonomie territoriali;
- promuovere il dibattito scientifico in materia attraverso l’organizzazione di convegni di studio, conferenze, seminari, iniziative di divulgazione scientifica e iniziative editoriali;

Centro Interuniversitario di Finanza Regionale e Locale

Cifrel è stato fondato nel 1988 da studiosi appartenenti a diverse università italiane per condurre ricerca applicata nell’ambito della finanza locale e regionale.

Il Centro conduce ricerche sia accademiche che orientate alle politiche su questioni chiave della finanza pubblica con un focus specifico sui livelli di governo a più livelli.

I ricercatori associati al Centro sono docenti delle quattro università con un vivo interesse per l'economia pubblica e il federalismo fiscale.

Centro di Ricerca Interuniversitario in Gestione Finanziaria Locale

Il CERFIL, nell’ambito delle sue attività istituzionali, promuove attività di ricerca e formazione sui temi della gestione finanziaria e dei sistemi contabili regionali e locali contribuendo al miglioramento del sistema pubblica amministrazione italiana; favorisce la creazione di figure professionali capaci di orientare ed innovare la gestione delle amministrazioni pubbliche e delle aziende pubbliche in particolare sui temi della finanza attraverso percorsi di formazione tailor-made e aggiornamento permanente; consente la creazione di una comunità di pratiche profess

COD. BANDO: 2021-rtdb012 DISEI- S.S.D. SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Procedura selettiva a n. 1 posto di Ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, art. 24, comma 3, lettera B Legge 240/2010 nel Settore Concorsuale 13/B4 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE e S.S.D. SECS-P/11 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI presso il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa

Public selection for n. 1 fixed term researcher in FINANCIAL MARKETS AND INSTITUTIONS