Filosofia e comunicazione

https://uniupo.it/it/corsi/corsi-di-laurea-triennali/filosofia-e-comunicazione
Image
Filosofia e comunicazione
Dipartimento
DISUM
Corso di laurea
triennale
Classe
L-5 - Filosofia
Tipo di accesso
Libero
Durata
3 Anni
Lingue del corso
Italiano
Referente

prof. Silvia Fazzo 

Segreteria studenti

Vercelli, Via G. Ferraris,107

Sedi formative

Vercelli, Via G. Ferraris, 116

Il corso di studio

I tuoi docenti, tra i primi in Italia per qualità di didattica e ricerca, ti offriranno corsi storico-filosofici (storia del pensiero scientifico e filosofico), filosofico-teorici (filosofia teoretica, filosofia morale, filosofia politica, filosofia del linguaggio, estetica, logica) e in varie discipline nell'ambito comunicativo (come filosofia della comunicazione, sociologia dei processi comunicativi, storia e critica del cinema). Potrai inoltre completare al meglio la tua cultura generale e lo studio dei classici a partire dal pensiero greco e dalla scuola di Aristotele fino all’età moderna e contemporanea ; acquisire crediti nelle materie (storiche, artistiche, letterarie, psicologiche e pedagogiche) indispensabili per la formazione degli insegnanti.
In tutto il percorso di studi vivrai fra le architetture caratteristiche e irripetibili dell’antica Vercelli, sede di università dal XIII secolo ; sarai seguito da un tutor e vivrai con i tuoi docenti in un ambiente di lavoro davvero a misura di studente. E se opterai per un periodo all'estero ti offriremo piena assistenza.

Flyer del corso di laurea

Possibilità erasmus
  • Austria: Graz
  • Belgio: Liegi
  • Francia: Bordeaux, Lille, Versailles, Grenoble, Chambery, Nanci, Université de la Réunion
  • Germania: “Ludwig Maximilian” (Monaco di Baviera), Marburg, Bochum, Potsdam, Karls Ruher
  • Norvegia: Volda
  • Polonia: Varsavia, Wroclaw, Lodz, “Adam Mickiewicz” Poznań
  • Portogallo: Madeira
  • Romania: Alba Iulia, Bucarest, Galati
  • Spagna: Malaga, “Carlos III” (Madrid), Murcia,  “Miguel de Cervantes” (Valladolid), Alcalã, Tenerife, Salamanca, Siviglia, Vigo, Santiago de Compostela, Ciudad Juarez Real, Huelva, Badajoz (Estremadura), Burgos, Jaen, Oviedo, Pamplona
  • Croazia: Rijeka
Punti di forza
  • Valutazioni di eccellenza della didattica e della ricerca da parte degli organismi nazionali di valutazione
  • Tasso di impiego post lauream superiore alla media (fonte Almalaurea)
  • Facilità di dialogo e incontro con i docenti e con gli altri studenti
  • Ampie possibilità di soggiorno all'estero (Erasmus+, Freemover, Treno della memoria) e di percorsi di tirocinio, in Italia e all'estero
Sbocchi occupazionali e professionali

La preparazione nell'ambito della comunicazione, coniugata con il solido spirito critico del laureato in filosofia, ti offre sbocchi principalmente nei seguenti campi: editoria, promozione e divulgazione culturale, pubbliche relazioni, giornalismo (previo concorso) e pubblicità, attività relative alle biblioteche e alla gestione di banche dati, formazione e gestione di personale all'interno di aziende e in società di consulenza, attività nelle amministrazioni pubbliche. La laurea magistrale ti permetterà inoltre di accedere alla carriera di insegnante.