Biotecnologie

https://uniupo.it/it/corsi/corsi-di-laurea-triennali/biotecnologie
Image
biotecnologie
Dipartimento
SCUOLAMED
Corso di laurea
Interdipartimentale triennale
Classe
L - 2 – Biotecnologie
Tipo di accesso
Libero
Durata
3 Anni
Lingue del corso
Italiano
Referente
Segreteria studenti

Novara, Via Perrone 18

Sedi formative

Novara, via Solaroli 17

Struttura

Corso interdipartimentale:

DISS (Dipartimento di Scienze della salute), DIMET (Dipartimento di Medicina traslazionale), DSF (Dipartimento di Scienze del farmaco), DISIT (Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica)

Indicazioni sull'accesso al corso

le domande di immatricolazione dovranno essere compilate online dal 10 settembre al 20 settembre 2023

Il corso di studio

Il corso ti offre un’ottima preparazione in tutte le articolazioni conoscitive, scientifiche e comportamentali delle funzioni e dei sistemi biologici per la produzione di beni e di servizi, dei problemi economici ed etici relativi alla utilizzazione di prodotti biotecnologici. Acquisirai anche competenze per la comunicazione e la gestione dell'informazione, per la stesura di rapporti tecnico-scientifici e imparerai a lavorare in gruppo, ma anche a operare attività esecutive in modo autonomo. Studierai in un ambiente accogliente, contando su un tutoring di qualità. Lungo il percorso consoliderai le tue capacità di ricostruzione critica, induttiva e deduttiva.

Flyer del corso di laurea

Possibilità erasmus

Accordi Erasmus con la Scuola di Medicina. 

  • Francia: Sophia-Antipolis (Nizza), Nantes
  • Germania: Marburg
  • Grecia: Patrasso
  • Polonia: Wroclaw
  • Portogallo: Lisbona
  • Spagna: Granada, Almeria, "Rovira i Virgili" (Tarragona), Valladolid  
Punti di forza
  • Corso dal taglio culturale e pratico (5 laboratori pratici con frequenza obbligatoria) + corso di Inglese.
  • Didattica d’avanguardia con simulazioni e laboratori virtuali.
  • Attenzione alle soft skill con seminari ed autovalutazione.
  • Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover.
  • Possibilità di personalizzare la formazione con due indirizzi: biotecnologico-medico e biotecnologico chimico farmaceutico.
  • Flessibilità con un percorso per studenti part-time (su 4 anni) ed un percorso di eccellenza (con CFU aggiuntivi)
Sbocchi occupazionali e professionali
  • ricerca e sperimentazione nel campo delle scienze della vita (identificazione di nuovi target farmacologici e sviluppo di farmaci biologici).
  • produzione di beni e servizi (test diagnostici di natura biotecnologica, analisi di carattere batteriologico, microbiologico e di biologia molecolare volte a monitorare la qualità dell'ambiente e la salute umana e degli animali).
  • professione ad elevato grado di specializzazione (mansioni analitiche o di controllo di qualità).
  • Accesso alla professione di Biologo junior (sez. B dell'Albo), previo superamento dell’esame di stato.