Promozione e gestione del turismo

https://uniupo.it/it/corsi/corsi-di-laurea-triennali/promozione-e-gestione-del-turismo
Image
immagine di copertina
Dipartimento
DISEI
Corso di laurea
triennale
Classe
Classe: L-15 – Scienze del turismo
Tipo di accesso
Libero
Durata
3 Anni
Lingue del corso
Italiano
Referente

prof.ssa Carla Ferrario

Segreteria studenti

Novara, Via Perrone 18

Sedi formative

Novara, via Perrone 18

Struttura

DISEI - Dipartimento di Studi per l’economia e l’impresa   

Il corso di studio

Il corso ti offre le conoscenze e le competenze necessarie per saper interpretare e rappresentare i fenomeni turistici e i relativi effetti sugli ambienti economici, socio-culturali e naturali. Studierai in un ambiente stimolante e avrai frequenti contatti con operatori e professionisti del settore turistico. Potrai sperimentare i principali strumenti informatici e telematici per la promozione e l'organizzazione delle attività e acquisire una conoscenza approfondita del contesto territoriale, con particolare riferimento alla struttura istituzionale e gestionale.

Flyer del corso di laurea

Possibilità erasmus

Accordi Erasmus con il DiSEI

  • Belgio: Vives (Kortrijk), Mons
  • Danimarca: VIA University (Horsens)
  • Francia: Lille 1, Savoie, Lyon, Nice, Reims, Rouen, Toulon
  • Germania: Regensburg, Treviri
  • Lettonia: Banku (Riga)
  • Grecia: Pireaus (Egaleo), Kavala
  • Lituania: Kaunas
  • Portogallo: Coimbra, Leiria, Viseu, Portalegre
  • Spagna: Central de Cataluna (Barcellona), Girona, Malaga, Jaén, La Laguna (Tenerife), "Pablo de Olavide" (Siviglia), Santiago de Compostela
  • Ungheria: Sopron
  • Polonia: Bydgoszcz, Lodz, Varsavia
  • Romania: Bucarest
Punti di forza
  • Particolare attenzione alle professionalità emergenti nel settore turistico
  • Didattica orientata verso obiettivi e contenuti fortemente professionalizzanti
  • Stretta collaborazione con gli operatori del settore per stage, testimonianze, integrazioni didattiche
  • Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover
Sbocchi occupazionali e professionali
  • Ruoli amministrativi presso agenzie di promozione ed accoglienza turistica, agenzie di viaggio e tour operator
  • Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate
  • Organizzatori di fiere, esposizioni, eventi culturali e convegni
  • Accompagnatore turistico e professioni assimilate