Call for proposal per le Joint Chair 2023 - CNR

https://uniupo.it/it/call-proposal-le-joint-chair-2023-cnr

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha avviato nell’anno del Centenario un percorso alla riscoperta della propria storia, dell'impatto della ricerca scientifica sulla società, delle prospettive e delle sfide che la attendono all’insegna dell’inclusività e della partecipazione, declinato su dieci parole chiave che interrogano la scienza e il futuro del pianeta: patrimonio culturale, scienze della vita, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, sostenibilità, biodiversità, economia circolare, pace e diplomazia scientifica, one health.

In questa ottica, il CNR si rivolge alle Università al fine di selezionare progetti innovativi e di interesse strategico congiunto nell’ambito dei quali istituire “Joint Chairs” rivolte ad esperti di alta qualificazione, a livello nazionale e internazionale. Le attività progettuali saranno sviluppate e realizzate in collaborazione con gli Istituti di ricerca del CNR che saranno individuati, nell’ambito dei n. 7 Dipartimenti di riferimento ripartiti per Area tematica.

Le Università interessate potranno manifestare il proprio interesse al co-finanziamento di JOINT CHAIRS attraverso la presentazione di un progetto innovativo nelle seguenti aree tematiche: patrimonio culturale, scienze della vita, transizione ecologica, transizione digitale, energia pulita, sostenibilità, biodiversità, economia circolare, pace e diplomazia scientifica, one health.

I progetti predisposti sulla base del modello allegato dovranno essere inviati all’ Ufficio Contratti e Partnership alla seguente PEC uspsc@pec.cnr.it entro e non oltre il 31 gennaio 2024. I progetti saranno valutati da apposita Commissione, composta da esperti esterni al CNR, sulla base dell’attinenza e coerenza alle tematiche sopra indicate.