Assegno di ricerca - "Architettura civile ad Akragas: restituzione planimetrica, catalogo degli elementi architettonici e ricontestualizzazione storico-archeologica dell’ekklesiaterion" - Scuola Normale Superiore

https://uniupo.it/it/assegno-di-ricerca-architettura-civile-ad-akragas-restituzione-planimetrica-catalogo-degli-elementi

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Architettura civile ad Akragas: restituzione planimetrica, catalogo degli elementi architettonici e ricontestualizzazione storico-archeologica dell’ekklesiaterion” presso la Classe di Lettere e Filosofia, nell’ambito del settore concorsuale 10/A1 Archeologia (settore scientifico disciplinare L-ANT/07 Archeologia classica) per la collaborazione al programma PNRR dal titolo “Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society” (CHANGES) - Spoke 8, PE_00000020, M4C2, CUP: E53C22001670006, finanziato dal MUR nell’ambito del programma Partenariato Esteso avviso n. 341 del 15 marzo 2022.

Possono presentare domanda per il conferimento dell’assegno di cui sopra i candidati in possesso del titolo di dottore di ricerca - ovvero di titolo di studio equipollente al predetto, conseguito in Italia o all’estero - in Archeologia classica o Scienze dell’antichità, secondo una valutazione di riconducibilità del titolo posseduto dai candidati alle predette discipline che sarà effettuata dalla commissione giudicatrice.

Potranno partecipare altresì i candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero che sia riconosciuto equivalente al predetto titolo italiano ai soli fini dell’ammissione alla selezione.

Per l’espletamento dell’attività è altresì richiesta la conoscenza della lingua inglese.

Scadenza termine per la presentazione delle domande: 16 agosto 2023
Il bando di selezione è stato altresì reso pubblico sul sito della Scuola.
Per informazioni rivolgersi al Servizio Personale a contratto (email job.opportunities@sns.it).