Concorsi per personale tecnico amministrativo

Descrizione Bando Prove scritte Criteri di valutazione Scorrimento graduatoria Creato il Modificato l'ultima volta il

n. 1 posto di Categoria D, posizione economica 1, Area Amministrativa, a tempo determinato (18 mesi) a tempo parziale (18 ore settimanali) per le esigenze del Settore Ricerca dell’Università del Piemonte Orientale – sede di Vercelli.

Nell’ottica di un Technology Transfer Office, ovverosia di una struttura d’Ateneo dedicata alle attività di selezione, protezione e valorizzazione delle tecnologie, sviluppate nei laboratori di ricerca universitari, la figura ricercata dovrà avere il seguenti competenze:

  • Statuto e Regolamenti di Ateneo in materia di ricerca e trasferimento tecnologico
  • business planning di spin-off universitari
  • assistenza all’attivazione di spin-off universitari; gestione dei rapporti con le società e delle attività di monitoraggio
  • normativa, in materia di proprietà delle opere dell’ingegno, in particolare in relazione ai risultati della ricerca universitaria
  • procedure relative al deposito nazionale ed internazionale dei brevetti per invenzione
  • valorizzazione della ricerca universitaria e trasferimento tecnologico;
  • buona conoscenza della lingua INGLESE;
  • buona conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici.
28/04/2015 01/05/2020 - 14:41

1 posto di Categoria C, posizione economica 1, Area Amministrativa, con contratto a tempo determinato (12 mesi) a Tempo parziale (25 ore settimanali) per le esigenze del Settore Didattica e Servizi agli Studenti dell’Università del Piemonte Orientale – sede di Vercelli.

La figura ricercata dovrà svolgere, in particolare, attività connesse ai Servizi agli Studenti, Orientamento e Job Placement - Erasmus - Studenti Stranieri, ovvero:
1) supporto nell’organizzazione della mobilità internazionale nell’ambito del Programma Erasmus+;
2) supporto agli studenti in mobilità internazionale Erasmus+, sia in entrata che in uscita, sia ai fini di studio che ai fini di traineeship;
3) supporto nel monitoraggio e nella rendicontazione dei fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.

Per lo svolgimento di dette attività, la figura deve possedere le seguenti approfondite conoscenze:
A) Conoscenza dello Statuto di Ateneo e della legislazione universitaria relativa all’organizzazione degli studi universitari e agli studenti stranieri;
B) Conoscenza programma dell’Unione Europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport 2014-2020 “Erasmus Plus”,
C) buona conoscenza certificata, delle lingue straniere INGLESE e SPAGNOLO;
D) buona conoscenza del pacchetto Office e dei principali strumenti informatici.

15/04/2015 01/05/2020 - 14:41

1 posto di Categoria D, posizione economica 1, Area Tecnica Tecnico Scientifica ed Elaborazione dati, profilo di tecnico di laboratorio di biochimica, con contratto a tempo determinato, della durata di 18 mesi, con orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologiche della sede di Vercelli.

La figura ricercata dovrà possedere competenze nel campo delle tecnologie proprie del funzionamento dei laboratori di biochimica e dovrà avere capacità nell’utilizzo e manutenzione delle apparecchiature relative di uso comune in tutti i laboratori dell’area biologica, quali bilance, pHmetri, centrifughe, e strumentazioni specifiche quali spettrofotometro UV/Vis, spettrofluorimetro, apparecchiature per elettroforesi mono e bi-dimensionale, sistemi cromatografici per la purificazione delle proteine.

In particolare la figura dovrà avere competenze nelle seguenti tecnologie: estrazione di proteine da batteri ed organismi vegetali ed animali; dosaggi della concentrazione proteica, dosaggi enzimatici; preparazione dei campioni proteici per elettroforesi mono e bidimensionale; purificazione cromatografica delle proteine; caratterizzazione cinetica di enzimi; digestioni enzimatiche delle proteine per analisi della sequenza in spettrometria di massa; degradazione enzimatica delle biomasse vegetali, tecniche di analisi di immagine tramite software dedicati, analisi bioinformatiche per l’identificazione delle proteine dai dati di spettrometria di massa.

26/11/2014 01/05/2020 - 14:41

1 posto di Categoria D, posizione economica 1, Area Tecnica Tecnico Scientifica ed Elaborazione dati, profilo di Tecnico di Laboratorio di Citochimica, con contratto a tempo determinato della durata di 18 mesi, con orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologiche della sede di Vercelli.

La figura dovrà possedere approfondite competenze nel campo delle tecnologie proprie del funzionamento dei laboratori di cito-istochimica e dovrà avere capacità nell’utilizzo e manutenzione delle relative apparecchiature quali bilance, pHmetri, centrifughe ed apparecchiature specifiche quali microscopi a percorsi ottici dritti e rovesciati, a luce trasmessa e fluorescenza, microscopi confocali e apparecchi quali il criostato, per la preparazione dei campioni istochimici fondamentali per le analisi immuno-istochimiche e di biomarker.

In particolare la figura su indicata dovrà avere competenze nelle seguenti tecnologie:

  1. Acquisizione di dati mediante le principali tecniche istochimiche con preparazione di sezioni al criostato ed in paraffina da analizzare in luce trasmessa ed in fluorescenza;
  2. Tecniche di fissazione dei campioni biologici con differenti caratteristiche bio-chimicofisiche. 
  3. Utilizzo di biomarker cito-istochimici a livello comparato. Utilizzo di tecniche di immuno-istochimica a singola e doppia marcatura con anticorpi omologhi ed eterologhi. Valutazione della distribuzione cellulare e tissutale di RNA messaggeri mediante tecniche di ibridizzazione in situ.
  4. Uso di tecniche di cito-biochimica su cellule ‘’in vivo‘’ mediante l’utilizzo di sonde fluorescenti in grado di evidenziare alterazioni del funzionamento di differenti comparti cellulari e/o di metaboliti.

 

26/11/2014 01/05/2020 - 14:41

1 posto di Categoria D, posizione economica 1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro a tempo determinato, della durata di 18 mesi, con orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del Settore Qualità e Sviluppo dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale.

 

Requisiti aggiuntivi:

La figura dovrà possedere le seguenti approfondite competenze:
• utilizzo e amministrazione di sistemi Linux
• shell Bash
• linguaggi di programmazione: C, Java, Python
• virtualizzazione
• DBMS: MySQL, PostgreSQL
• teoria delle basi di dati e linguaggio SQL
• reti
• esperienza con apparecchiature Audio/Video (proiettori)

10/10/2014 01/05/2020 - 14:41

1 posto di Categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, a tempo determinato (18 mesi) con orario di lavoro a tempo pieno, per le esigenze del Settore Sicurezza Prevenzione e Protezione dell’Università degli Studi del Piemonte Orientale

 

10/10/2014 01/05/2020 - 14:41

1 posto di cat. C, area amministrativa, a tempo determinato (18 mesi), con orario di lavoro a tempo pieno, per il Settore Didattica e Servizi agli Studenti della Divisione Prodotti, sede di Vercelli.

08/10/2014 01/05/2020 - 14:41