You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Scienze infermieristiche e ostetriche

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il laureato magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche è un professionista che possiede una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca.
Dall’anno accademico 2022-2023 il piano di studi prevedrà due indirizzi specialisti in ambito clinico: Area critica e Cure Primarie e Prevenzione.
Durante il primo anno di studi, potrai scegliere uno dei due indirizzi clinici offerti dal corso di laurea.

  • Due indirizzi clinici innovativi: Area critica e Cure primarie e Prevenzione;
  • Sviluppo di competenza clinica e metodologica avanzate;
  • Sviluppo di competenze di tipo progettuale;
  • Percorsi di tirocinio;
  • Tutor e docenti di alta qualità ed esperienza;
  • Basso tasso di abbandono;
  • Didattica innovativa;
  • Percorso strutturato di tesi;
  • Percorsi di internazionalizzazione;
  • Attività formative con visiting professor stranieri.

Corso di laurea magistrale
Classe LM-SNT/1-Scienze infermieristiche e ostetriche
Accesso programmato: 59 posti + 1 riservato a studente non comunitario
Test 28 settembre 2023
(Informazioni sul test)
Segreteria studenti Novara, via Perrone 18
Sedi formative Novara, via Perrone, 18

  • Nel primo anno di corso un approfondimento disciplinare nelle aree della ricerca, del management, della formazione e della didattica.
  • Nel secondo anno il raggiungimento di competenze avanzate nell’ambito dell’Area critica o delle Cure Primarie e Prevenzione, in base al percorso scelto.

  • Potenziamento all’ingresso in Statistica di base e Lingua Inglese;
  • Tirocinio organizzato in centri di eccellenza per quanto riguarda l’orientamento da te scelto;
  • Percorsi di acquisizione di competenze nell’ambito della ricerca e organizzazione presso Facoltà estere, tramite il programma Free Mover;
  • Accesso alla Biblioteca digitale UNIUPO, che offre un’ampia collezione di risorse elettroniche (banche dati, periodici elettronici, e-book, etc.) in ambito biomedico e infermieristico;
  • Ampia gamma di offerte di attività formative trasversali;
  • Accesso alla mensa e alla palestra del Campus.

Potrai assumere ruoli di responsabilità/dirigenza nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca. Ad esempio:

  • Leader in progetti di riorganizzazione dei processi assistenziali o di implementazione di modelli innovativi;
  • Coordinatore di Corso di Laurea, docente, tutor, progettista della formazione;
  • Referente infermieristico o ostetrico in progetti di ricerca multicentrici e multidisciplinari;
  • Direttore dei Servizi infermieristici e ostetrici.
Il laureato magistrale può accedere a Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Master di 1° e 2° livello e Dottorati di ricerca.

Richiedi maggiori informazioni sul corso e scopri le date di Open Day.

Il laureato magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche è un professionista che possiede una formazione culturale e professionale avanzata per intervenire con elevate competenze nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca.
Dall’anno accademico 2022-2023 il piano di studi prevedrà due indirizzi specialisti in ambito clinico: Area critica e Cure Primarie e Prevenzione.
Durante il primo anno di studi, potrai scegliere uno dei due indirizzi clinici offerti dal corso di laurea.

  • Due indirizzi clinici innovativi: Area critica e Cure primarie e Prevenzione;
  • Sviluppo di competenza clinica e metodologica avanzate;
  • Sviluppo di competenze di tipo progettuale;
  • Percorsi di tirocinio;
  • Tutor e docenti di alta qualità ed esperienza;
  • Basso tasso di abbandono;
  • Didattica innovativa;
  • Percorso strutturato di tesi;
  • Percorsi di internazionalizzazione;
  • Attività formative con visiting professor stranieri.

Corso di laurea magistrale
Classe LM-SNT/1-Scienze infermieristiche e ostetriche
Accesso programmato: 59 posti + 1 riservato a studente non comunitario
Test 28 settembre 2023
(Informazioni sul test)
Segreteria studenti Novara, via Perrone 18
Sedi formative Novara, via Perrone, 18

  • Nel primo anno di corso un approfondimento disciplinare nelle aree della ricerca, del management, della formazione e della didattica.
  • Nel secondo anno il raggiungimento di competenze avanzate nell’ambito dell’Area critica o delle Cure Primarie e Prevenzione, in base al percorso scelto.

  • Potenziamento all’ingresso in Statistica di base e Lingua Inglese;
  • Tirocinio organizzato in centri di eccellenza per quanto riguarda l’orientamento da te scelto;
  • Percorsi di acquisizione di competenze nell’ambito della ricerca e organizzazione presso Facoltà estere, tramite il programma Free Mover;
  • Accesso alla Biblioteca digitale UNIUPO, che offre un’ampia collezione di risorse elettroniche (banche dati, periodici elettronici, e-book, etc.) in ambito biomedico e infermieristico;
  • Ampia gamma di offerte di attività formative trasversali;
  • Accesso alla mensa e alla palestra del Campus.

Potrai assumere ruoli di responsabilità/dirigenza nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca. Ad esempio:

  • Leader in progetti di riorganizzazione dei processi assistenziali o di implementazione di modelli innovativi;
  • Coordinatore di Corso di Laurea, docente, tutor, progettista della formazione;
  • Referente infermieristico o ostetrico in progetti di ricerca multicentrici e multidisciplinari;
  • Direttore dei Servizi infermieristici e ostetrici.
Il laureato magistrale può accedere a Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Master di 1° e 2° livello e Dottorati di ricerca.

Richiedi maggiori informazioni sul corso e scopri le date di Open Day.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali