You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Scienze biologiche

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il corso ti fornisce ottime conoscenze teoriche e pratiche nei settori fondamentali della biologia, finalizzate a un immediato inserimento lavorativo o propedeutiche per gli studi magistrali. Riceverai un’approfondita formazione inerente le più moderne tecniche e metodologie di indagine nel mondo della biologia, dagli aspetti più laboratoristici inerenti ad esempio le tecniche biomolecolari alle applicazioni più ecologiche, quali lo studio della biodiversità.

Troverai una formazione mirata per le più moderne professioni in ambito biologico (analisi biomediche, agro-alimentari ed ambientali nell’era del global change) Durante il percorso formativo accederai a:

  • lezioni frontali alternate con laboratori, seminari, attività in campo
  • possibilità di stage presso Aziende, Parchi, Ospedali, Enti e Società di consulenza
  • facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover
  • possibilità di accedere all’Albo B dell’Ordine Nazionale dei Biologi

Corso di laurea triennale
Classe L-13-Scienze biologiche
Accesso libero
Segreteria studenti
• Alessandria, Viale Teresa Michel 11
• Vercelli, Via G. Ferraris, 107
Sedi formative
• Alessandria, Viale Teresa Michel 11
• Vercelli, Piazza S. Eusebio 5

In particolare i laureati in Scienze Biologiche acquisiscono:

  • una conoscenza di base delle discipline matematiche, informatiche, fisiche e chimiche necessaria ad apprendere i contenuti delle diverse discipline biologiche e le metodologie di indagine biologica;
  • un’adeguata preparazione nei diversi ambiti delle scienze biologiche con particolare riferimento agli aspetti morfo-funzionali; alla biologia degli organismi e dei microrganismi a livello cellulare e molecolare e ai meccanismi di ereditarietà; alla filogenesi e tassonomia degli organismi vegetali e animali e alle loro interazioni con l’ecosistema; ai meccanismi della patogenesi;
  • competenze operative relative alle tecnologie biologiche applicate in ambito morfofunzionale microbiologico, biomolecolare, sia in contesti di ricerca, sia di analisi;
  • la capacità di applicare il metodo scientifico nell’indagine biologica ed essere in grado di ottenere e analizzare dati sperimentali in modo autonomo, inserendoli nelle problematiche scientifiche trattate.

Potrai acquisire conoscenze teoriche e pratiche nei settori fondamentali della biologia, finalizzate a un immediato inserimento lavorativo o propedeutiche per gli studi magistrali. Riceverai un’approfondita formazione inerente le più moderne tecniche e metodologie di indagine nel mondo della biologia, dagli aspetti più laboratoristici inerenti ad esempio le tecniche biomolecolari alle applicazioni più ecologiche, quali lo studio della biodiversità. Potrai arricchire la tua carriera accademica con un’esperienza internazionale scegliendo tra diverse opportunità a seconda dei tuoi interessi e della tua condizione di studente:

  • puoi partecipare al progetto Erasmus+ (per studio o per stage/tirocinio);
  • puoi trascorrere un periodo all’estero come “Free mover”

Il laureato in Scienze biologiche svolge attività tecniche, di analisi e consulenza presso strutture pubbliche o private nell’ambito di:

  • analisi biologiche, immuno-patologiche, biochimiche e genetiche in ambito medico, alimentare, veterinario ed ambientale;
  • analisi biologica delle acque e di altre matrici ambientali;
  • attività di studio, classificazione e gestione di animali, piante e microrganismi;
  • progettazione e collaudo di impianti relativamente agli aspetti biologici;
  • controlli di qualità sui materiali e prodotti di origine biologica;
  • studi di impatto ambientale, relativamente agli aspetti biologici;
  • progetti per la conservazione e il recupero dell’ambiente e della biodiversità e per la sicurezza biologica.

Il corso ti fornisce ottime conoscenze teoriche e pratiche nei settori fondamentali della biologia, finalizzate a un immediato inserimento lavorativo o propedeutiche per gli studi magistrali. Riceverai un’approfondita formazione inerente le più moderne tecniche e metodologie di indagine nel mondo della biologia, dagli aspetti più laboratoristici inerenti ad esempio le tecniche biomolecolari alle applicazioni più ecologiche, quali lo studio della biodiversità.

Troverai una formazione mirata per le più moderne professioni in ambito biologico (analisi biomediche, agro-alimentari ed ambientali nell’era del global change) Durante il percorso formativo accederai a:

  • lezioni frontali alternate con laboratori, seminari, attività in campo
  • possibilità di stage presso Aziende, Parchi, Ospedali, Enti e Società di consulenza
  • facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover
  • possibilità di accedere all’Albo B dell’Ordine Nazionale dei Biologi

Corso di laurea triennale
Classe L-13-Scienze biologiche
Accesso libero
Segreteria studenti
• Alessandria, Viale Teresa Michel 11
• Vercelli, Via G. Ferraris, 107
Sedi formative
• Alessandria, Viale Teresa Michel 11
• Vercelli, Piazza S. Eusebio 5

In particolare i laureati in Scienze Biologiche acquisiscono:

  • una conoscenza di base delle discipline matematiche, informatiche, fisiche e chimiche necessaria ad apprendere i contenuti delle diverse discipline biologiche e le metodologie di indagine biologica;
  • un’adeguata preparazione nei diversi ambiti delle scienze biologiche con particolare riferimento agli aspetti morfo-funzionali; alla biologia degli organismi e dei microrganismi a livello cellulare e molecolare e ai meccanismi di ereditarietà; alla filogenesi e tassonomia degli organismi vegetali e animali e alle loro interazioni con l’ecosistema; ai meccanismi della patogenesi;
  • competenze operative relative alle tecnologie biologiche applicate in ambito morfofunzionale microbiologico, biomolecolare, sia in contesti di ricerca, sia di analisi;
  • la capacità di applicare il metodo scientifico nell’indagine biologica ed essere in grado di ottenere e analizzare dati sperimentali in modo autonomo, inserendoli nelle problematiche scientifiche trattate.

Potrai acquisire conoscenze teoriche e pratiche nei settori fondamentali della biologia, finalizzate a un immediato inserimento lavorativo o propedeutiche per gli studi magistrali. Riceverai un’approfondita formazione inerente le più moderne tecniche e metodologie di indagine nel mondo della biologia, dagli aspetti più laboratoristici inerenti ad esempio le tecniche biomolecolari alle applicazioni più ecologiche, quali lo studio della biodiversità. Potrai arricchire la tua carriera accademica con un’esperienza internazionale scegliendo tra diverse opportunità a seconda dei tuoi interessi e della tua condizione di studente:

  • puoi partecipare al progetto Erasmus+ (per studio o per stage/tirocinio);
  • puoi trascorrere un periodo all’estero come “Free mover”

Il laureato in Scienze biologiche svolge attività tecniche, di analisi e consulenza presso strutture pubbliche o private nell’ambito di:

  • analisi biologiche, immuno-patologiche, biochimiche e genetiche in ambito medico, alimentare, veterinario ed ambientale;
  • analisi biologica delle acque e di altre matrici ambientali;
  • attività di studio, classificazione e gestione di animali, piante e microrganismi;
  • progettazione e collaudo di impianti relativamente agli aspetti biologici;
  • controlli di qualità sui materiali e prodotti di origine biologica;
  • studi di impatto ambientale, relativamente agli aspetti biologici;
  • progetti per la conservazione e il recupero dell’ambiente e della biodiversità e per la sicurezza biologica.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali