You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Medicina e chirurgia

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Nei sei anni di studio, i docenti ed i tutors ti accompagneranno nel percorso per diventare Medico chirurgo con lezioni teoriche e tirocinio in reparto in piccoli gruppi preceduto da attività presso il SIMNOVA. La tua formazione sarà costituita da una solida cultura biomedico-psico-sociale, da una visione multidisciplinare ed integrata dei problemi legati alla salute e alla malattia, da un'educazione orientata alla comunità, al territorio, alla prevenzione della malattia, alla promozione della salute. La missione è rispondere alle nuove esigenze di cura e salute, in una visione attenta non solo alla malattia ma anche, e soprattutto, all'uomo ammalato, costituito da soma e psiche ed inserito nel contesto sociale.

Ottima valutazione e performance:

  • Questionario anonimo studenti: in media 90% studenti esprime giudizio positivo sugli aspetti didattici del corso e sulle strutture didattiche;
  • Indicatori ANVUR: valutazioni superiori alla media nazionale per completamento del percorso entro la normale durata del corso e l’attrazione da altre regioni.

Centro di simulazione SIMNOVA: all’avanguardia per strumentazioni e tra i primi in Italia per attività di tirocinio Centralità dello Studente: facilità nelle relazioni e comunicazioni tra studente-docente e personale amministrativo grazie ad un rapporto numerico favorevole e all’ attenzione alle esigenze dello Studente (servizio di Counseling).

Corso di laurea magistrale a ciclo unico (6 anni)
Classe LM-41-Medicina e chirurgia
Accesso programmato nazionale; n. 130 posti sede di Novara, n. 80 posti sede di Alessandria
Segreteria studenti Novara, via Perrone 18
Sedi formative
• Alessandria, Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, Viale T. Michel 11;
• Novara, Dipartimento di Medicina Traslazionale, Via Perrone 18;
• Novara: Campus Perrone, Istituto Salesiano San Lorenzo, Palazzo Bellini, Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”;
• Vercelli: Presidio Ospedaliero “Sant’Andrea” - ASL Vercelli;
• Alessandria: Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, Azienda Ospedaliera Nazionale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo”.

  • Corso professionalizzante con ottimale rapporto docenti/studenti
  • Didattica avanzata con attività presso il centro avanzato di simulazione SIMNOVA
  • Ampia offerta attività a scelta dello studente
  • Incentivazione e supporto ad intraprendere attività di free mover e programmi Erasmus
  • Possibilità di completare la formazione nelle Scuole di Specializzazione attivate presso la Scuola di Medicina

  • Lezioni teoriche frontali (discipline di base e cliniche)
  • Tirocinio pratico in Reparti clinici con stretto contatto con docente e tutor (oltre 250 tutor e 60 Strutture presso AOU “Maggiore della Carità” e ASL Novara, ASL Vercelli, Azienda Ospedaliera Nazionale di Alessandria) e studi medici di medicina generale Province NO, VCO, VC, BI, AL
  • Utilizzo di piattaforme elettroniche, materiale informatico e servizi per la didattica (biblioteca, servizi Edisu)
  • Approfondimenti delle conoscenze “from bench to the bedside” (attività ADE, tesi di laurea) grazie a laboratori di ricerca con strumentazioni d’avanguardia come il CAAD e Strutture cliniche di riferimento nazionale e internazionale
  • I due Dipartimenti della Scuola di Medicina hanno avuto finanziamento MIUR per Dipartimenti di Eccellenza: Progetto Aging, Progetto FHON
  • Percorso di eccellenza: percorso integrativo con attività di tirocinio e di internato di tesi e di tipo seminariale, aggiuntive a quelle del corso di studio; dedicato a un numero programmato di studenti volontari del terzo anno, selezionati per merito, che vi accedono per stimolare la formazione della figura del “medico-scienziato”.
  • Percorso all’estero: Programma Erasmus, borse per soggiorni all’estero, Programmi SISM
  • Interazione con i percorsi UPO post lauream: 19 scuole di specializzazione, 3 programmi di dottorato di ricerca, 12 master.

La laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia – Classe LM/41 abilita all’esercizio della professione di medico-chirurgo, previa acquisizione del giudizio di idoneità del tirocinio pratico per l’abilitazione che sarà completato nel percorso di laurea (DM 58/2018).
Gli sbocchi lavorativi a tua disposizione potranno essere:

  • sostituzione di medici di base e di pediatri in caso di necessità
  • medico di medicina generale (corso di formazione di 3 anni)
  • guardia medica in servizio di continuità assistenziale
  • medico in cliniche private, eventi sportivi, fiere e manifestazioni
  • medico per le assicurazioni
  • medico specialista (corsi di specializzazione di 4/5 anni per accedere a concorsi pubblici per l’accesso al SSN, alle Università e ai centri di ricerca, INPS e INAIL.)

Nei sei anni di studio, i docenti ed i tutors ti accompagneranno nel percorso per diventare Medico chirurgo con lezioni teoriche e tirocinio in reparto in piccoli gruppi preceduto da attività presso il SIMNOVA. La tua formazione sarà costituita da una solida cultura biomedico-psico-sociale, da una visione multidisciplinare ed integrata dei problemi legati alla salute e alla malattia, da un'educazione orientata alla comunità, al territorio, alla prevenzione della malattia, alla promozione della salute. La missione è rispondere alle nuove esigenze di cura e salute, in una visione attenta non solo alla malattia ma anche, e soprattutto, all'uomo ammalato, costituito da soma e psiche ed inserito nel contesto sociale.

Ottima valutazione e performance:

  • Questionario anonimo studenti: in media 90% studenti esprime giudizio positivo sugli aspetti didattici del corso e sulle strutture didattiche;
  • Indicatori ANVUR: valutazioni superiori alla media nazionale per completamento del percorso entro la normale durata del corso e l’attrazione da altre regioni.

Centro di simulazione SIMNOVA: all’avanguardia per strumentazioni e tra i primi in Italia per attività di tirocinio Centralità dello Studente: facilità nelle relazioni e comunicazioni tra studente-docente e personale amministrativo grazie ad un rapporto numerico favorevole e all’ attenzione alle esigenze dello Studente (servizio di Counseling).

Corso di laurea magistrale a ciclo unico (6 anni)
Classe LM-41-Medicina e chirurgia
Accesso programmato nazionale; n. 130 posti sede di Novara, n. 80 posti sede di Alessandria
Segreteria studenti Novara, via Perrone 18
Sedi formative
• Alessandria, Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, Viale T. Michel 11;
• Novara, Dipartimento di Medicina Traslazionale, Via Perrone 18;
• Novara: Campus Perrone, Istituto Salesiano San Lorenzo, Palazzo Bellini, Azienda Ospedaliero-Universitaria “Maggiore della Carità”;
• Vercelli: Presidio Ospedaliero “Sant’Andrea” - ASL Vercelli;
• Alessandria: Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica, Azienda Ospedaliera Nazionale “SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo”.

  • Corso professionalizzante con ottimale rapporto docenti/studenti
  • Didattica avanzata con attività presso il centro avanzato di simulazione SIMNOVA
  • Ampia offerta attività a scelta dello studente
  • Incentivazione e supporto ad intraprendere attività di free mover e programmi Erasmus
  • Possibilità di completare la formazione nelle Scuole di Specializzazione attivate presso la Scuola di Medicina

  • Lezioni teoriche frontali (discipline di base e cliniche)
  • Tirocinio pratico in Reparti clinici con stretto contatto con docente e tutor (oltre 250 tutor e 60 Strutture presso AOU “Maggiore della Carità” e ASL Novara, ASL Vercelli, Azienda Ospedaliera Nazionale di Alessandria) e studi medici di medicina generale Province NO, VCO, VC, BI, AL
  • Utilizzo di piattaforme elettroniche, materiale informatico e servizi per la didattica (biblioteca, servizi Edisu)
  • Approfondimenti delle conoscenze “from bench to the bedside” (attività ADE, tesi di laurea) grazie a laboratori di ricerca con strumentazioni d’avanguardia come il CAAD e Strutture cliniche di riferimento nazionale e internazionale
  • I due Dipartimenti della Scuola di Medicina hanno avuto finanziamento MIUR per Dipartimenti di Eccellenza: Progetto Aging, Progetto FHON
  • Percorso di eccellenza: percorso integrativo con attività di tirocinio e di internato di tesi e di tipo seminariale, aggiuntive a quelle del corso di studio; dedicato a un numero programmato di studenti volontari del terzo anno, selezionati per merito, che vi accedono per stimolare la formazione della figura del “medico-scienziato”.
  • Percorso all’estero: Programma Erasmus, borse per soggiorni all’estero, Programmi SISM
  • Interazione con i percorsi UPO post lauream: 19 scuole di specializzazione, 3 programmi di dottorato di ricerca, 12 master.

La laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia – Classe LM/41 abilita all’esercizio della professione di medico-chirurgo, previa acquisizione del giudizio di idoneità del tirocinio pratico per l’abilitazione che sarà completato nel percorso di laurea (DM 58/2018).
Gli sbocchi lavorativi a tua disposizione potranno essere:

  • sostituzione di medici di base e di pediatri in caso di necessità
  • medico di medicina generale (corso di formazione di 3 anni)
  • guardia medica in servizio di continuità assistenziale
  • medico in cliniche private, eventi sportivi, fiere e manifestazioni
  • medico per le assicurazioni
  • medico specialista (corsi di specializzazione di 4/5 anni per accedere a concorsi pubblici per l’accesso al SSN, alle Università e ai centri di ricerca, INPS e INAIL.)

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali