You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Lingue straniere moderne

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il corso di studi in Lingue Straniere Moderne offre una solida preparazione nella conoscenza professionale delle lingue straniere, mettendo il laureato nella condizione di esprimersi con precisione e in modo adeguato sia nella comunicazione scritta, sia in quella orale, approfondendo lo studio di due lingue e delle relative discipline linguistiche, culturali e letterarie.
Il corso è, inoltre, aperto alle prospettive interdisciplinari e al dialogo continuo tra diverse metodologie in materia di didattica e di ricerca.

  • Studio approfondito delle lingue straniere (due principali e fino a due integrative) con esercitazioni pratiche di durata annuale
  • Didattica curricolare in lingua straniera dal secondo anno
  • Tutor individuali che accompagnano lo studente lungo il suo percorso di studio
  • Valutazioni di eccellenza dall’Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca

Corso di laurea triennale
Classe L-11-Lingue e culture moderne
Accesso libero
Segreteria studenti Vercelli, Via G. Ferraris 107
Sedi formative Vercelli
Aule didattiche, sale studio e studi dei docenti ex-Ospedaletto, viale Garibaldi 98; Polo San Giuseppe, piazza S. Eusebio 5; Sant’Andrea, via G. Ferraris 116;
Biblioteca via G. Ferraris 54;
Segreteria studenti, laboratori informatici, linguistici e di ricerca Palazzo Tartara, via G. Ferraris 109

  • Studio approfondito di due lingue a scelta tra Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco, e le relative discipline linguistiche, culturali e letterarie
  • Corsi annuali di esercitazioni pratiche di lingua da 4-6 ore settimanali con insegnanti madrelingua
  • Tre percorsi formativi tra cui scegliere: linguistico, economico-comunicativo, letterario-artistico
  • Dal 2° anno, corsi di letteratura, cultura e storia con lezioni in lingua straniera
  • Accesso diretto al biennio specialistico in Lingue Culture Turismo
  • Corso introduttivo di Lingua e cultura russa (dal 2° anno) e percorso in Letterature Ispanoamericane
  • Possibilità di studiare e svolgere tirocini professionalizzanti all'estero partecipando alle attività di internazionalizzazione (Erasmus+, FreeMover)
  • Possibilità di conseguire il doppio titolo di laurea grazie all'accordo binazionale con l'Université de Savoie (Chambéry)
  • Corsi di specializzazione in Business English

  • Didattica innovativa: teatro in lingua TiLLiT, coro in lingua, laboratori, seminari, traduzione, didattica internazionale con visiting professor
  • Laboratori professionalizzanti (traduzione, digital storytelling, comunicazione audiovisiva)
  • La laurea in Lingue Straniere Moderne ti apre possibilità professionali in diversi settori:

    • nelle pubbliche relazioni;
    • nei servizi commerciali, aziendali, turistici, culturali, redazionali, promozionali;
    • nella comunicazione: in pubblicità, nel giornalismo, nella traduzione, nell’editoria;
    • presso enti culturali italiani e stranieri in Italia e all’estero, nelle ONG e in diverse organizzazioni internazionali e non-profit;
    • nell’industria, nel terziario avanzato, nei back-office aziendali;
    • nella mediazione culturale;
    • nelle biblioteche e negli archivi;
    • nell’insegnamento (dopo il biennio di laurea magistrale L-37 e il superamento del concorso).

    Il corso di studi in Lingue Straniere Moderne offre una solida preparazione nella conoscenza professionale delle lingue straniere, mettendo il laureato nella condizione di esprimersi con precisione e in modo adeguato sia nella comunicazione scritta, sia in quella orale, approfondendo lo studio di due lingue e delle relative discipline linguistiche, culturali e letterarie.
    Il corso è, inoltre, aperto alle prospettive interdisciplinari e al dialogo continuo tra diverse metodologie in materia di didattica e di ricerca.

    • Studio approfondito delle lingue straniere (due principali e fino a due integrative) con esercitazioni pratiche di durata annuale
    • Didattica curricolare in lingua straniera dal secondo anno
    • Tutor individuali che accompagnano lo studente lungo il suo percorso di studio
    • Valutazioni di eccellenza dall’Agenzia Nazionale di Valutazione dell’Università e della Ricerca

    Corso di laurea triennale
    Classe L-11-Lingue e culture moderne
    Accesso libero
    Segreteria studenti Vercelli, Via G. Ferraris 107
    Sedi formative Vercelli
    Aule didattiche, sale studio e studi dei docenti ex-Ospedaletto, viale Garibaldi 98; Polo San Giuseppe, piazza S. Eusebio 5; Sant’Andrea, via G. Ferraris 116;
    Biblioteca via G. Ferraris 54;
    Segreteria studenti, laboratori informatici, linguistici e di ricerca Palazzo Tartara, via G. Ferraris 109

    • Studio approfondito di due lingue a scelta tra Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco, e le relative discipline linguistiche, culturali e letterarie
    • Corsi annuali di esercitazioni pratiche di lingua da 4-6 ore settimanali con insegnanti madrelingua
    • Tre percorsi formativi tra cui scegliere: linguistico, economico-comunicativo, letterario-artistico
    • Dal 2° anno, corsi di letteratura, cultura e storia con lezioni in lingua straniera
    • Accesso diretto al biennio specialistico in Lingue Culture Turismo
    • Corso introduttivo di Lingua e cultura russa (dal 2° anno) e percorso in Letterature Ispanoamericane
    • Possibilità di studiare e svolgere tirocini professionalizzanti all'estero partecipando alle attività di internazionalizzazione (Erasmus+, FreeMover)
    • Possibilità di conseguire il doppio titolo di laurea grazie all'accordo binazionale con l'Université de Savoie (Chambéry)
    • Corsi di specializzazione in Business English

  • Didattica innovativa: teatro in lingua TiLLiT, coro in lingua, laboratori, seminari, traduzione, didattica internazionale con visiting professor
  • Laboratori professionalizzanti (traduzione, digital storytelling, comunicazione audiovisiva)
  • La laurea in Lingue Straniere Moderne ti apre possibilità professionali in diversi settori:

    • nelle pubbliche relazioni;
    • nei servizi commerciali, aziendali, turistici, culturali, redazionali, promozionali;
    • nella comunicazione: in pubblicità, nel giornalismo, nella traduzione, nell’editoria;
    • presso enti culturali italiani e stranieri in Italia e all’estero, nelle ONG e in diverse organizzazioni internazionali e non-profit;
    • nell’industria, nel terziario avanzato, nei back-office aziendali;
    • nella mediazione culturale;
    • nelle biblioteche e negli archivi;
    • nell’insegnamento (dopo il biennio di laurea magistrale L-37 e il superamento del concorso).

    Entra nell’UPOVERSO delle idee

    Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

    Molti vantaggi in più

    150 laboratori e più spazi

    Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

    Professori disponibili

    I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

    150 accordi internazionali

    Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

    92,2% di studenti soddisfatti

    In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

    2,8 mesi per il primo impiego

    Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

    40 corsi di laurea

    19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

    Entra nell’UPOVERSO delle idee

    Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

    Informazioni aggiuntive

    Scarica la brochure
    Download
    Iscriviti alla newsletter
    Iscriviti
    Iscriviti al gruppo Telegram
    Scopri di più

    Contattaci

    Ti servono maggiori
    informazioni?
    Seguici su tutti i canali