You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Giurisprudenza

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il Corso ti offre una preparazione adeguata alle nuove sfide del XXI secolo. Studierai in un ambiente accogliente contando su un tutoring di qualità. Consoliderai le tue capacità logico-argomentative sui nodi giuridici più attuali attraverso una didattica attenta ai profili pratici del diritto. Il Corso ti farà viaggiare all’estero in una prospettiva tanto europea quanto extraeuropea offrendoti un apprendimento del diritto sempre interattivo, mai noioso, dove le simulazioni processuali e la partecipazioni a Cliniche legali consentiranno un apprendimento dinamico e plurale del diritto.

Laboratori di scrittura e retorica giuridica
Seminario di Tecniche della comunicazione Moot Court internazionali (Es. Ginevra – ONU)
Simulazioni processuali in aula e presso gli Uffici giudiziari
Competizioni nazionali in mediazione

Corso di laurea magistrale a ciclo unico
Classe LMG-01- Giurisprudenza
Accesso libero

Segreteria studenti
• Alessandria, Corso T. Borsalino 42


Sedi formative
• Alessandria, Corso T. Borsalino 42

  • Cliniche legali presso centri di ricerca internazionali
    • - della disabilità e delle nuove tecnologie (Prof. Heritier, Novara)
    • - Human rights Migrations Clinic con l’International University College of Turin (IUC)
  • Sinergie con la Scuola di Formazione Forense ‘G. Ambrosoli’
  • Seminari e Lecture di educazione alla legalità presso la Cattedra ‘Galante Garrone’
  • Possibilità di sostenere esami all’estero con finanziamenti Free Mover
  • Partecipazione a laboratori internazionali all’estero sul tema dei diritti fondamentali

Accesso a EM-LEI
Il percorso LEI (Law Economics and Institution) della laurea magistrale EM (Economia, Management, Istituzioni) è stato progettato per dare una speciale opportunità culturale e professionale (unica in Italia) agli studenti di giurisprudenza dell’UPO. Gli studenti, scegliendo specifici esami in lingua inglese nel proprio ordinamento (identificabili con “oppure”), maturano crediti spendibili in LEI. Ottenuto il diploma di laurea in Giurisprudenza, per i laureati sarà possibile ottenere anche la laurea magistrale EM-LEI completando il percorso in un solo ulteriore anno di studio presso LEI.
Job Placement

  • Tirocini presso aziende private ed enti pubblici durante il corso di laurea
  • Facilitare i contatti con il mondo del lavoro per i neolaureati
  • Semestre di pratica forense anticipata: accordi con tutti i consigli dell’ordine degli avvocati del territorio e fuori regione (es. Genova)
  • Progetto Erasmus+
  • Borse Free Mover individuali e collettive

  • Professioni legali (avvocatura, magistratura, cancelleria giudiziaria, giudici di pace, notariato).
  • Carriere presso istituzioni internazionali, enti pubblici centrali e locali.
  • Carriere presso Banche e Imprese.
  • Sbocchi nel settore degli intermediari finanziari.
  • Ruoli amministrativi presso aziende.
  • Ruoli di consulente del lavoro.
  • Mediatore Civile
  • Docenti nella scuola Secondaria superiore.
  • Impieghi dirigenziali nel Terzo settore (enti no-profit, tutela ambientale, tutela dei consumatori, reinserimento dei soggetti svantaggiati).
  • Esperti in diritto alla Privacy e Intelligenza artificiale

Il Corso ti offre una preparazione adeguata alle nuove sfide del XXI secolo. Studierai in un ambiente accogliente contando su un tutoring di qualità. Consoliderai le tue capacità logico-argomentative sui nodi giuridici più attuali attraverso una didattica attenta ai profili pratici del diritto. Il Corso ti farà viaggiare all’estero in una prospettiva tanto europea quanto extraeuropea offrendoti un apprendimento del diritto sempre interattivo, mai noioso, dove le simulazioni processuali e la partecipazioni a Cliniche legali consentiranno un apprendimento dinamico e plurale del diritto.

Laboratori di scrittura e retorica giuridica
Seminario di Tecniche della comunicazione Moot Court internazionali (Es. Ginevra – ONU)
Simulazioni processuali in aula e presso gli Uffici giudiziari
Competizioni nazionali in mediazione

Corso di laurea magistrale a ciclo unico
Classe LMG-01- Giurisprudenza
Accesso libero

Segreteria studenti
• Alessandria, Corso T. Borsalino 42


Sedi formative
• Alessandria, Corso T. Borsalino 42

  • Cliniche legali presso centri di ricerca internazionali
    • - della disabilità e delle nuove tecnologie (Prof. Heritier, Novara)
    • - Human rights Migrations Clinic con l’International University College of Turin (IUC)
  • Sinergie con la Scuola di Formazione Forense ‘G. Ambrosoli’
  • Seminari e Lecture di educazione alla legalità presso la Cattedra ‘Galante Garrone’
  • Possibilità di sostenere esami all’estero con finanziamenti Free Mover
  • Partecipazione a laboratori internazionali all’estero sul tema dei diritti fondamentali

Accesso a EM-LEI
Il percorso LEI (Law Economics and Institution) della laurea magistrale EM (Economia, Management, Istituzioni) è stato progettato per dare una speciale opportunità culturale e professionale (unica in Italia) agli studenti di giurisprudenza dell’UPO. Gli studenti, scegliendo specifici esami in lingua inglese nel proprio ordinamento (identificabili con “oppure”), maturano crediti spendibili in LEI. Ottenuto il diploma di laurea in Giurisprudenza, per i laureati sarà possibile ottenere anche la laurea magistrale EM-LEI completando il percorso in un solo ulteriore anno di studio presso LEI.
Job Placement

  • Tirocini presso aziende private ed enti pubblici durante il corso di laurea
  • Facilitare i contatti con il mondo del lavoro per i neolaureati
  • Semestre di pratica forense anticipata: accordi con tutti i consigli dell’ordine degli avvocati del territorio e fuori regione (es. Genova)
  • Progetto Erasmus+
  • Borse Free Mover individuali e collettive

  • Professioni legali (avvocatura, magistratura, cancelleria giudiziaria, giudici di pace, notariato).
  • Carriere presso istituzioni internazionali, enti pubblici centrali e locali.
  • Carriere presso Banche e Imprese.
  • Sbocchi nel settore degli intermediari finanziari.
  • Ruoli amministrativi presso aziende.
  • Ruoli di consulente del lavoro.
  • Mediatore Civile
  • Docenti nella scuola Secondaria superiore.
  • Impieghi dirigenziali nel Terzo settore (enti no-profit, tutela ambientale, tutela dei consumatori, reinserimento dei soggetti svantaggiati).
  • Esperti in diritto alla Privacy e Intelligenza artificiale

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali