You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Fisica Applicata

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il corso ti offre una solida conoscenza, di base e applicativa, in alcuni dei settori della Fisica più importanti per le sfide del prossimo futuro: la transizione energetica e le energie rinnovabili, le applicazione applicazioni della fisica ai temi della salute, il monitoraggio ambientale, lo studio degli dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici, la comunicazione e divulgazione della scienza. Le lezioni teoriche sono completate da un elevato numero di ore di corsi pratici in laboratorio, fondamentali per l’acquisizione delle competenze necessarie alla figura professionale del fisico. Lo stage finale ti offrirà la possibilità di entrare in contatto con aziende e realtà locali oppure di approfondire tematiche di tuo interesse presso l’Università. Il corso ti offre la prospettiva di inserimento in azienda (industrie, laboratori di ricerca e controllo, enti pubblici) o di proseguire con un corso di laurea magistrale.

Solida formazione negli ambiti della fisica classica e della chimica, dell’analisi matematica, dell’algebra lineare e della geometria, della statistica, della modellistica dei processi fisici, della struttura della materia e della meccanica quantistica.

Approfondimenti in ambiti di grande interesse quali l’Energia per l’Ambiente, la Fisica della Salute, la Comunicazione della Fisica

Elevato numero di ore di attività in laboratorio con strumentazione avanzata

Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover

Stage finale di laurea presso aziende/enti del territorio o presso l’Università

Seminari di soft skill: autovalutazione, teamworking, public speaking e leadership

Corso di laurea triennale
Classe L-30 Scienze e tecnologie fisiche
Accesso Libero
Segreteria studenti Vercelli, via Galileo Ferraris 107-109
Sedi formative Vercelli, piazza S. Eusebio 5

Uno spiccato taglio applicativo e tecnologico ed un approccio sperimentale con laboratori e molte esercitazioni pratiche. Inoltre sono previste numerose visite guidate presso enti di ricerca, aziende e realtà del mondo produttivo.

La possibilità di acquisire specifiche competenze e conoscenze nel campo della fisica applicata, al fine di agevolare, al termine del triennio, l'inserimento nel mondo del lavoro o di consentire di accedere, con una preparazione completa, a corsi di studio magistrali nell’ambito della fisica, delle tecnologie fisiche e delle scienze applicate.

La sede del corso è facilmente raggiungibili dalla stazione ferroviaria a piedi. Avrai a disposizione anche i più efficaci e avanzati strumenti digitali per lo studio, compreso l’accesso a numerose risorse bibliografiche (8.500 riviste elettroniche in abbonamento). Avrai la possibilità di inserire nel piano di studi 12 CFU a scelta libera dello studente tra tutti gli insegnamenti erogati dall’Ateneo e di frequentare Stage di 250 ore presso strutture interne o esterne all’Università, o laboratori propedeutici alla prova finale che forniscano competenze utili e spendibili nel mondo del lavoro.

Molta attenzione sarà posta alle esercitazioni pratiche, sia in laboratorio sia attraverso simulazioni numeriche, alle attività di tutoraggio e di didattica complementare, per aiutarti nel tuo percorso. Approfondirai la conoscenza della lingua inglese (6 CFU) e potrai arricchire la tua carriera accademica con un’esperienza internazionale grazie al programma Erasmus+ (per studio o per stage/tirocinio) o trascorrere un periodo all’estero come Free mover. Potrai inoltre arricchire le competenze trasversali e i soft skills attraverso attività mirate attivate dal nostro Dipartimento.

Professionista in:

  • Attività di controllo dell'ambiente e del territorio rispetto agli agenti fisici come le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti presso aziende di varie dimensioni e laboratori pubblici e/o privati;
  • Attività di gestione di apparati medicali per la terapia e la diagnostica in strutture pubbliche e private;
  • Attività di sviluppo di sistemi di produzione e distribuzione di energie rinnovabili/sostenibili;
  • Attività di comunicazione della fisica in ambito giornalistico ed editoriale, industriale e produttivo.
Potrai anche intraprendere la carriera da libero professionista / consulente, previo superamento dell’Esame di Stato e iscrizione alla sezione B dell'albo dei fisici junior.

Il corso ti offre una solida conoscenza, di base e applicativa, in alcuni dei settori della Fisica più importanti per le sfide del prossimo futuro: la transizione energetica e le energie rinnovabili, le applicazione applicazioni della fisica ai temi della salute, il monitoraggio ambientale, lo studio degli dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici, la comunicazione e divulgazione della scienza. Le lezioni teoriche sono completate da un elevato numero di ore di corsi pratici in laboratorio, fondamentali per l’acquisizione delle competenze necessarie alla figura professionale del fisico. Lo stage finale ti offrirà la possibilità di entrare in contatto con aziende e realtà locali oppure di approfondire tematiche di tuo interesse presso l’Università. Il corso ti offre la prospettiva di inserimento in azienda (industrie, laboratori di ricerca e controllo, enti pubblici) o di proseguire con un corso di laurea magistrale.

Solida formazione negli ambiti della fisica classica e della chimica, dell’analisi matematica, dell’algebra lineare e della geometria, della statistica, della modellistica dei processi fisici, della struttura della materia e della meccanica quantistica.

Approfondimenti in ambiti di grande interesse quali l’Energia per l’Ambiente, la Fisica della Salute, la Comunicazione della Fisica

Elevato numero di ore di attività in laboratorio con strumentazione avanzata

Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover

Stage finale di laurea presso aziende/enti del territorio o presso l’Università

Seminari di soft skill: autovalutazione, teamworking, public speaking e leadership

Corso di laurea triennale
Classe L-30 Scienze e tecnologie fisiche
Accesso Libero
Segreteria studenti Vercelli, via Galileo Ferraris 107-109
Sedi formative Vercelli, piazza S. Eusebio 5

Uno spiccato taglio applicativo e tecnologico ed un approccio sperimentale con laboratori e molte esercitazioni pratiche. Inoltre sono previste numerose visite guidate presso enti di ricerca, aziende e realtà del mondo produttivo.

La possibilità di acquisire specifiche competenze e conoscenze nel campo della fisica applicata, al fine di agevolare, al termine del triennio, l'inserimento nel mondo del lavoro o di consentire di accedere, con una preparazione completa, a corsi di studio magistrali nell’ambito della fisica, delle tecnologie fisiche e delle scienze applicate.

La sede del corso è facilmente raggiungibili dalla stazione ferroviaria a piedi. Avrai a disposizione anche i più efficaci e avanzati strumenti digitali per lo studio, compreso l’accesso a numerose risorse bibliografiche (8.500 riviste elettroniche in abbonamento). Avrai la possibilità di inserire nel piano di studi 12 CFU a scelta libera dello studente tra tutti gli insegnamenti erogati dall’Ateneo e di frequentare Stage di 250 ore presso strutture interne o esterne all’Università, o laboratori propedeutici alla prova finale che forniscano competenze utili e spendibili nel mondo del lavoro.

Molta attenzione sarà posta alle esercitazioni pratiche, sia in laboratorio sia attraverso simulazioni numeriche, alle attività di tutoraggio e di didattica complementare, per aiutarti nel tuo percorso. Approfondirai la conoscenza della lingua inglese (6 CFU) e potrai arricchire la tua carriera accademica con un’esperienza internazionale grazie al programma Erasmus+ (per studio o per stage/tirocinio) o trascorrere un periodo all’estero come Free mover. Potrai inoltre arricchire le competenze trasversali e i soft skills attraverso attività mirate attivate dal nostro Dipartimento.

Professionista in:

  • Attività di controllo dell'ambiente e del territorio rispetto agli agenti fisici come le radiazioni ionizzanti e non ionizzanti presso aziende di varie dimensioni e laboratori pubblici e/o privati;
  • Attività di gestione di apparati medicali per la terapia e la diagnostica in strutture pubbliche e private;
  • Attività di sviluppo di sistemi di produzione e distribuzione di energie rinnovabili/sostenibili;
  • Attività di comunicazione della fisica in ambito giornalistico ed editoriale, industriale e produttivo.
Potrai anche intraprendere la carriera da libero professionista / consulente, previo superamento dell’Esame di Stato e iscrizione alla sezione B dell'albo dei fisici junior.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali