You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Farmacia

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

La formazione teorica e pratica di durata quinquennale è finalizzata a fornire le conoscenze necessarie per l'esercizio della professione di farmacista e delle altre professioni legate ai diversi ambiti della estesa filiera produttiva-distributiva del farmaco e dei prodotti della salute. Il piano di studi prevede nel primo periodo materie di base, alle quali si aggiungono già dal 2° anno laboratori mirati alla preparazione pratica. La formazione prosegue quindi con materie caratterizzanti e affini e si completa nel quinto anno con la preparazione della tesi e con il tirocinio professionale obbligatorio, da svolgersi presso una Farmacia per un periodo non inferiore a 6 mesi/900 ore.

  • Corso di studio interdisciplinare e professionalizzante, numerose attività di laboratorio;
  • Aule, laboratori e strumentazioni moderne;
  • Ampie opportunità di accesso a programmi Erasmus e Free-Mover;
  • Tesi di Laurea sperimentali e compilative, interne o esterne in aziende;
  • Elevatissima percentuale di occupazione post-Laurea;
  • Possibilità di accesso a percorsi formativi ulteriori (Master e Dottorato).

Corso di laurea magistrale a ciclo unico (5 anni)
Classe LM-13-Farmacia e Farmacia Industriale
Accesso
Maggiori informazioni
Struttura Dipartimento di Scienze del Farmaco
Sede formativa Novara, Largo Donegani 2/3
Segreteria studenti Novara, Largo Donegani 2/3
Referente Prof.ssa Torre Maria Luisa

In questo corso di Laurea lo studente:

  • Sarà al centro del sistema;
  • Troverà un ambiente dinamico e in continua evoluzione;
  • Avrà a sua disposizione nello stesso edificio diverse aule studio, i laboratori e la biblioteca;
  • Potrà frequentare laboratori didattici e di ricerca all’avanguardia;
  • Acquisirà le competenze e le conoscenze per svolgere le professioni legate ai farmaci e ai prodotti della salute;
  • Potrà verificare le proprie conoscenze in ingresso in ambito chimico, biologico, matematico e fisico.

Potrai organizzare una parte del tuo percorso con insegnamenti a scelta (crediti liberi).
Potrai svolgere periodi all’estero attraverso diversi programmi di internazionalizzazione (Erasmus, Erasmus plus, Free Movers).
Potrai accedere all’esame di stato per l’abilitazione alla professione di farmacista (e all’albo A della professione di chimico).

  • Farmacista (in farmacie, parafarmacie, distribuzione intermedia), previo superamento del relativo esame di stato (la recente legge 163/2021 ha avviato la trasformazione della laurea in Farmacia in titolo di studio “abilitante”);
  • Professioni legate all'industria farmaceutica (progettazione, produzione, analisi/controllo qualità, formulazione, normativa, conservazione, distribuzione e divulgazione-informazione);
  • Professioni legate ai prodotti della salute (presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, prodotti per la diagnostica, prodotti dietetici e integratori, prodotti erboristici e cosmetici);
  • Tecnico in laboratori di analisi e di controllo qualità (CQ);
  • Chimico, previo superamento del relativo esame di stato (sezione A).

La formazione teorica e pratica di durata quinquennale è finalizzata a fornire le conoscenze necessarie per l'esercizio della professione di farmacista e delle altre professioni legate ai diversi ambiti della estesa filiera produttiva-distributiva del farmaco e dei prodotti della salute. Il piano di studi prevede nel primo periodo materie di base, alle quali si aggiungono già dal 2° anno laboratori mirati alla preparazione pratica. La formazione prosegue quindi con materie caratterizzanti e affini e si completa nel quinto anno con la preparazione della tesi e con il tirocinio professionale obbligatorio, da svolgersi presso una Farmacia per un periodo non inferiore a 6 mesi/900 ore.

  • Corso di studio interdisciplinare e professionalizzante, numerose attività di laboratorio;
  • Aule, laboratori e strumentazioni moderne;
  • Ampie opportunità di accesso a programmi Erasmus e Free-Mover;
  • Tesi di Laurea sperimentali e compilative, interne o esterne in aziende;
  • Elevatissima percentuale di occupazione post-Laurea;
  • Possibilità di accesso a percorsi formativi ulteriori (Master e Dottorato).

Corso di laurea magistrale a ciclo unico (5 anni)
Classe LM-13-Farmacia e Farmacia Industriale
Accesso
Maggiori informazioni
Struttura Dipartimento di Scienze del Farmaco
Sede formativa Novara, Largo Donegani 2/3
Segreteria studenti Novara, Largo Donegani 2/3
Referente Prof.ssa Torre Maria Luisa

In questo corso di Laurea lo studente:

  • Sarà al centro del sistema;
  • Troverà un ambiente dinamico e in continua evoluzione;
  • Avrà a sua disposizione nello stesso edificio diverse aule studio, i laboratori e la biblioteca;
  • Potrà frequentare laboratori didattici e di ricerca all’avanguardia;
  • Acquisirà le competenze e le conoscenze per svolgere le professioni legate ai farmaci e ai prodotti della salute;
  • Potrà verificare le proprie conoscenze in ingresso in ambito chimico, biologico, matematico e fisico.

Potrai organizzare una parte del tuo percorso con insegnamenti a scelta (crediti liberi).
Potrai svolgere periodi all’estero attraverso diversi programmi di internazionalizzazione (Erasmus, Erasmus plus, Free Movers).
Potrai accedere all’esame di stato per l’abilitazione alla professione di farmacista (e all’albo A della professione di chimico).

  • Farmacista (in farmacie, parafarmacie, distribuzione intermedia), previo superamento del relativo esame di stato (la recente legge 163/2021 ha avviato la trasformazione della laurea in Farmacia in titolo di studio “abilitante”);
  • Professioni legate all'industria farmaceutica (progettazione, produzione, analisi/controllo qualità, formulazione, normativa, conservazione, distribuzione e divulgazione-informazione);
  • Professioni legate ai prodotti della salute (presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, prodotti per la diagnostica, prodotti dietetici e integratori, prodotti erboristici e cosmetici);
  • Tecnico in laboratori di analisi e di controllo qualità (CQ);
  • Chimico, previo superamento del relativo esame di stato (sezione A).

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali