You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Educazione professionale

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

La laurea permette di esercitare come educatore professionale in strutture pubbliche e private anche come liberi professionisti. Il laureato in Educazione professionale si occupa della progettazione e della realizzazione di interventi educativi per lo sviluppo globale della persona e l’integrazione sociale di soggetti in condizioni di disagio per handicap psicofisici, difficoltà relazionali, situazioni familiari problematiche.

Il professionista riveste una funzione chiave in numerosi interventi di tipo educativo e riabilitativo all'interno dei servizi sociali, sanitari, socio-sanitari riabilitativi e socio-educativi.

La laurea è abilitante alla professione sanitaria di Educatore Professionale cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della Sanità 8 ottobre 1998 n. 520 e successive modificazioni ed integrazioni.

Il corso di laurea permette di apprendere le competenze per:

  • programmare, gestire e verificare interventi educativi mirati al recupero e allo sviluppo delle potenzialità dei soggetti in difficoltà per il raggiungimento di livelli sempre più avanzati di autonomia;
  • promuovere ed organizzare strutture e risorse sociali e sanitarie per realizzare i progetti educativi integrati;
  • programmare, organizzare, gestire e verificare le attività professionali all'interno di servizi socio-sanitari e strutture socio-sanitarie-riabilitative e socio-educative in modo coordinato ed integrato con altre figure professionali presenti nelle strutture, coinvolgendo direttamente i soggetti interessati, le loro famiglie, i gruppi e la collettività;
  • operare sulle famiglie e sul contesto sociale dei pazienti per favorire il reinserimento nella comunità;
  • partecipare ad attività di studio, ricerca e documentazione sugli scopi elencati sopra.

Corso di laurea triennale
Classe L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione
Accesso Programmato nazionale.
74+1 riservati a studenti non comunitari
Test: Giovedì 14 settembre 2023 (Informazioni sul test)

Segreteria studenti
Alessandria, Corso T. Borsalino 42

Sedi formative
Alessandria, Via Cavour 84

La laurea in Educazione professionale offre tutte le competenze teoriche e pratiche per diventare operatore sociale e sanitario capace di attuare specifici progetti educativi e riabilitativi in progetti terapeutici elaborati da equipe multidisciplinari.

L'educatore professionale laureato all'UPO collabora a progetti per lo sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativo/relazionali in contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana e cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficoltà.

Possibilità di studiare e svolgere tirocini professionalizzanti all'estero partecipando alle attività di internazionalizzazione (Erasmus+)

L’educatore professionale opera in:

  • strutture residenziali riabilitative, socio-educative o socio-sanitarie a ciclo residenziale o semi residenziale;
  • servizi diurni;
  • servizi di accoglienza ed integrazione di cittadini dei Paesi Terzi richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale;
  • servizi di integrazione lavorativa ed inclusione sociale;
  • sistema ospedaliero;
  • servizi territoriali;
  • servizi rivolti a minori o adulti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria;
  • servizi di prevenzione/promozione della Salute nonché nell’ambito formativo universitario e ricerca.

La laurea permette di esercitare come educatore professionale in strutture pubbliche e private anche come liberi professionisti. Il laureato in Educazione professionale si occupa della progettazione e della realizzazione di interventi educativi per lo sviluppo globale della persona e l’integrazione sociale di soggetti in condizioni di disagio per handicap psicofisici, difficoltà relazionali, situazioni familiari problematiche.

Il professionista riveste una funzione chiave in numerosi interventi di tipo educativo e riabilitativo all'interno dei servizi sociali, sanitari, socio-sanitari riabilitativi e socio-educativi.

La laurea è abilitante alla professione sanitaria di Educatore Professionale cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della Sanità 8 ottobre 1998 n. 520 e successive modificazioni ed integrazioni.

Il corso di laurea permette di apprendere le competenze per:

  • programmare, gestire e verificare interventi educativi mirati al recupero e allo sviluppo delle potenzialità dei soggetti in difficoltà per il raggiungimento di livelli sempre più avanzati di autonomia;
  • promuovere ed organizzare strutture e risorse sociali e sanitarie per realizzare i progetti educativi integrati;
  • programmare, organizzare, gestire e verificare le attività professionali all'interno di servizi socio-sanitari e strutture socio-sanitarie-riabilitative e socio-educative in modo coordinato ed integrato con altre figure professionali presenti nelle strutture, coinvolgendo direttamente i soggetti interessati, le loro famiglie, i gruppi e la collettività;
  • operare sulle famiglie e sul contesto sociale dei pazienti per favorire il reinserimento nella comunità;
  • partecipare ad attività di studio, ricerca e documentazione sugli scopi elencati sopra.

Corso di laurea triennale
Classe L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione
Accesso Programmato nazionale.
74+1 riservati a studenti non comunitari
Test: Giovedì 14 settembre 2023 (Informazioni sul test)

Segreteria studenti
Alessandria, Corso T. Borsalino 42

Sedi formative
Alessandria, Via Cavour 84

La laurea in Educazione professionale offre tutte le competenze teoriche e pratiche per diventare operatore sociale e sanitario capace di attuare specifici progetti educativi e riabilitativi in progetti terapeutici elaborati da equipe multidisciplinari.

L'educatore professionale laureato all'UPO collabora a progetti per lo sviluppo equilibrato della personalità con obiettivi educativo/relazionali in contesto di partecipazione e recupero alla vita quotidiana e cura il positivo inserimento o reinserimento psicosociale dei soggetti in difficoltà.

Possibilità di studiare e svolgere tirocini professionalizzanti all'estero partecipando alle attività di internazionalizzazione (Erasmus+)

L’educatore professionale opera in:

  • strutture residenziali riabilitative, socio-educative o socio-sanitarie a ciclo residenziale o semi residenziale;
  • servizi diurni;
  • servizi di accoglienza ed integrazione di cittadini dei Paesi Terzi richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale;
  • servizi di integrazione lavorativa ed inclusione sociale;
  • sistema ospedaliero;
  • servizi territoriali;
  • servizi rivolti a minori o adulti sottoposti a provvedimenti dell’autorità giudiziaria;
  • servizi di prevenzione/promozione della Salute nonché nell’ambito formativo universitario e ricerca.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali