You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Economia aziendale

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il corso ha l’obiettivo di preparare economisti aziendali, figure professionali esperte nell’ambito dell’Amministrazione, Finanza e Controllo, giovani in grado di ricoprire posizioni manageriali.

I nostri punti di forza:

  • Taglio interdisciplinare, necessario per comprendere le dinamiche aziendali
  • Didattica attiva con ampio uso di esercitazioni, case study, role playing, business plan, problem solving
  • Corsi di soft skill: negotiation skill, teamworking, presentation skill, strumenti collaborativi d’impresa
  • Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover
  • Riduzione del tempo di pratica ed eliminazione della 1a prova dell’esame di Stato da Esperto Contabile

Corso di laurea triennale
Classe L-18– Scienza dell’economia e della gestione aziendale
Accesso libero
Segreteria studenti
Novara, Via Perrone 18
Alessandria, Corso T. Borsalino 42
Sedi formative
Novara, Via Perrone 18
Alessandria, Via Cavour 84

Nell’ambito del percorso CLEA apprenderai:

  • Metodologie di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche della gestione aziendale, mediante l’acquisizione delle necessarie competenze afferenti a più aree disciplinari (aziendali, economiche, giuridiche e quantitative);
  • Metodologie di analisi e di interpretazione critica del sistema economico nel suo complesso e della sua struttura finanziaria;
  • Adeguata conoscenza delle discipline aziendali declinate per aree funzionali (contabilità e bilancio, finanza, marketing, organizzazione, strategia) per tipologia di azienda (industriale, commerciale, pubblica, banche e intermediari finanziari).
  • Erasmus+
  • Bandi Free Mover
  • Summer School
  • Gli studenti CLEA possono iscriversi già a partire dal 2° semestre del III anno al tirocinio da Esperto Contabile. In questo caso, il laureato CLEA potrà accedere all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Esperto Contabile con un ulteriore anno di tirocinio post laurea
  • Posizioni interne alle imprese nelle aree funzionali del marketing, della finanza, dell’amministrazione, del controllo di gestione, dell’organizzazione e della gestione del personale
  • Attività professionali e di consulenza
  • Posizioni interne a istituzioni e aziende pubbliche
  • Posizioni interne a istituzioni senza scopo di lucro
  • Un ulteriore sbocco è rappresentato dal proseguimento e dal perfezionamento degli studi in corsi di laurea magistrale e di master

Il corso ha l’obiettivo di preparare economisti aziendali, figure professionali esperte nell’ambito dell’Amministrazione, Finanza e Controllo, giovani in grado di ricoprire posizioni manageriali.

I nostri punti di forza:

  • Taglio interdisciplinare, necessario per comprendere le dinamiche aziendali
  • Didattica attiva con ampio uso di esercitazioni, case study, role playing, business plan, problem solving
  • Corsi di soft skill: negotiation skill, teamworking, presentation skill, strumenti collaborativi d’impresa
  • Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover
  • Riduzione del tempo di pratica ed eliminazione della 1a prova dell’esame di Stato da Esperto Contabile

Corso di laurea triennale
Classe L-18– Scienza dell’economia e della gestione aziendale
Accesso libero
Segreteria studenti
Novara, Via Perrone 18
Alessandria, Corso T. Borsalino 42
Sedi formative
Novara, Via Perrone 18
Alessandria, Via Cavour 84

Nell’ambito del percorso CLEA apprenderai:

  • Metodologie di analisi e di interpretazione critica delle strutture e delle dinamiche della gestione aziendale, mediante l’acquisizione delle necessarie competenze afferenti a più aree disciplinari (aziendali, economiche, giuridiche e quantitative);
  • Metodologie di analisi e di interpretazione critica del sistema economico nel suo complesso e della sua struttura finanziaria;
  • Adeguata conoscenza delle discipline aziendali declinate per aree funzionali (contabilità e bilancio, finanza, marketing, organizzazione, strategia) per tipologia di azienda (industriale, commerciale, pubblica, banche e intermediari finanziari).
  • Erasmus+
  • Bandi Free Mover
  • Summer School
  • Gli studenti CLEA possono iscriversi già a partire dal 2° semestre del III anno al tirocinio da Esperto Contabile. In questo caso, il laureato CLEA potrà accedere all’esame di Stato per l’abilitazione alla professione di Esperto Contabile con un ulteriore anno di tirocinio post laurea
  • Posizioni interne alle imprese nelle aree funzionali del marketing, della finanza, dell’amministrazione, del controllo di gestione, dell’organizzazione e della gestione del personale
  • Attività professionali e di consulenza
  • Posizioni interne a istituzioni e aziende pubbliche
  • Posizioni interne a istituzioni senza scopo di lucro
  • Un ulteriore sbocco è rappresentato dal proseguimento e dal perfezionamento degli studi in corsi di laurea magistrale e di master

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali