You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Chimica e tecnologia farmaceutiche

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il corso ti fornisce le basi teoriche ed applicative che possono permetterti di acquisire le competenze per gestire la sequenza del processo multidisciplinare che, partendo dalla progettazione, porta alla produzione, formulazione e controllo del farmaco o dei prodotti della salute. Il tuo piano di studi toccherà discipline complesse ed eterogenee in ambito chimico-farmaceutico, biochimico-farmacologico, tecnologico farmaceutico e nutraceutico-alimentare.

  • Laboratori didattici a posto singolo in spazi ottimali;
  • 4 percorsi opzionali definiti;
  • Tesi sperimentale obbligatoria in laboratorio con gruppi di ricerca di alto livello (interni o esterni al Dipartimento);
  • Tasso di occupabilità molto elevato.

Corso di laurea magistrale a ciclo unico (5 anni)
Classe LM-13-Farmacia e Farmacia Industriale
Accesso programmato (120 matricole) Leggi il Bando
Segreteria studenti Novara, Largo Donegani 2/3
Sedi formative Novara, Largo Donegani 2/3

Sarai al centro del sistema.
Troverai un ambiente dinamico e in continua evoluzione; avrai a tua disposizione aule studio, laboratori, mensa e una biblioteca all’interno dello stesso edificio; potrai frequentare laboratori di ricerca all’avanguardia; acquisirai competenze trasversali nella filiera del farmaco: dalla scoperta del principio attivo alla confezione da vendere; potrai verificare le tue conoscenze in ingresso in ambito chimico, biologico, matematico e fisico.

Potrai scegliere al quarto anno tra 4 indirizzi opzionali di approfondimento in ambiti diversi:

  • Chimica Organica avanzata e sviluppo di processo e Laboratorio PESF;
  • Biotecnologie alimentari e analisi e controllo di qualità dei prodotti alimentari;
  • Drug discovery e development: dal target molecolare agli studi clinici;
  • Aspetti tecnologici e normativi dei prodotti medicinali e economia e regolazione del farmaco.
Potrai organizzare una parte del tuo percorso con insegnamenti a scelta (crediti liberi).
Potrai svolgere periodi all’estero attraverso diversi programmi di internazionalizzazione (Erasmus, Erasmus plus, Free Movers).
Potrai svolgere un tirocinio professionale in farmacia al 5 anno.
Svolgerai diverse attività di laboratorio, che culmineranno in un periodo di 6 mesi a tempo pieno per lo svolgimento della ricerca finalizzata alla redazione di una tesi sperimentale. Il percorso didattico include anche un periodo di sei mesi di tirocinio in una farmacia aperta al pubblico, o parzialmente in una farmacia ospedaliera.

Potrai trovare impiego nell’industria farmaceutica, parafarmaceutica e cosmetica (direzione tecnica, R&D, produzione, affari regolatori, AQ, norme di buona fabbricazione, farmacovigilanza) e nelle industrie chimiche e alimentari, (produzione e controllo degli alimenti e gestione della produzione, presidi fitosanitari); svolgere la professione di Farmacista nell’UE, di comunità (farmacie o parafarmacie aperte al pubblico), ospedaliero (anche case di cura e di riposo) e territoriale (aziende sanitarie, istituzioni). Svolgere la professione di Responsabile della distribuzione intermedia dei farmaci e di Informatore scientifico del farmaco; svolgere tutti i mestieri riservati agli iscritti alla sezione A dell’Albo dei Chimici.

Il corso ti fornisce le basi teoriche ed applicative che possono permetterti di acquisire le competenze per gestire la sequenza del processo multidisciplinare che, partendo dalla progettazione, porta alla produzione, formulazione e controllo del farmaco o dei prodotti della salute. Il tuo piano di studi toccherà discipline complesse ed eterogenee in ambito chimico-farmaceutico, biochimico-farmacologico, tecnologico farmaceutico e nutraceutico-alimentare.

  • Laboratori didattici a posto singolo in spazi ottimali;
  • 4 percorsi opzionali definiti;
  • Tesi sperimentale obbligatoria in laboratorio con gruppi di ricerca di alto livello (interni o esterni al Dipartimento);
  • Tasso di occupabilità molto elevato.

Corso di laurea magistrale a ciclo unico (5 anni)
Classe LM-13-Farmacia e Farmacia Industriale
Accesso programmato (120 matricole) Leggi il Bando
Segreteria studenti Novara, Largo Donegani 2/3
Sedi formative Novara, Largo Donegani 2/3

Sarai al centro del sistema.
Troverai un ambiente dinamico e in continua evoluzione; avrai a tua disposizione aule studio, laboratori, mensa e una biblioteca all’interno dello stesso edificio; potrai frequentare laboratori di ricerca all’avanguardia; acquisirai competenze trasversali nella filiera del farmaco: dalla scoperta del principio attivo alla confezione da vendere; potrai verificare le tue conoscenze in ingresso in ambito chimico, biologico, matematico e fisico.

Potrai scegliere al quarto anno tra 4 indirizzi opzionali di approfondimento in ambiti diversi:

  • Chimica Organica avanzata e sviluppo di processo e Laboratorio PESF;
  • Biotecnologie alimentari e analisi e controllo di qualità dei prodotti alimentari;
  • Drug discovery e development: dal target molecolare agli studi clinici;
  • Aspetti tecnologici e normativi dei prodotti medicinali e economia e regolazione del farmaco.
Potrai organizzare una parte del tuo percorso con insegnamenti a scelta (crediti liberi).
Potrai svolgere periodi all’estero attraverso diversi programmi di internazionalizzazione (Erasmus, Erasmus plus, Free Movers).
Potrai svolgere un tirocinio professionale in farmacia al 5 anno.
Svolgerai diverse attività di laboratorio, che culmineranno in un periodo di 6 mesi a tempo pieno per lo svolgimento della ricerca finalizzata alla redazione di una tesi sperimentale. Il percorso didattico include anche un periodo di sei mesi di tirocinio in una farmacia aperta al pubblico, o parzialmente in una farmacia ospedaliera.

Potrai trovare impiego nell’industria farmaceutica, parafarmaceutica e cosmetica (direzione tecnica, R&D, produzione, affari regolatori, AQ, norme di buona fabbricazione, farmacovigilanza) e nelle industrie chimiche e alimentari, (produzione e controllo degli alimenti e gestione della produzione, presidi fitosanitari); svolgere la professione di Farmacista nell’UE, di comunità (farmacie o parafarmacie aperte al pubblico), ospedaliero (anche case di cura e di riposo) e territoriale (aziende sanitarie, istituzioni). Svolgere la professione di Responsabile della distribuzione intermedia dei farmaci e di Informatore scientifico del farmaco; svolgere tutti i mestieri riservati agli iscritti alla sezione A dell’Albo dei Chimici.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali