You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Biotecnologie

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Un corso interdipartimentale, frutto del contributo di tutti i dipartimenti scientifici dell’UPO: Scienze della Salute (Novara), Medicina Traslazionale (Novara), Scienze del Farmaco (Novara) e Scienze e Innovazione Tecnologica (Alessandria). Formiamo professionisti nel campo delle Biotecnologie, a cui trasferiamo competenze teoriche e pratiche rilevanti per una moderna metodologia di studio e di ricerca, per l’utilizzo di funzioni e sistemi biologici per la produzione di beni e di servizi biotecnologici, compresa la conoscenza dei problemi economici ed etici relativi al loro utilizzo.

  • Corso dal taglio culturale e pratico (5 laboratori pratici con frequenza obbligatoria) + corso di Inglese;
  • Didattica d’avanguardia con simulazioni e laboratori virtuali;
  • Attenzione alle soft skill con seminari ed autovalutazione;
  • Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover;
  • Possibilità di personalizzare la formazione con due indirizzi: biotecnologico-medico e biotecnologico chimico farmaceutico;
  • Flessibilità con un percorso per studenti part-time (su 4 anni) ed un percorso di eccellenza (con CFU aggiuntivi)

Corso di laurea Interdipartimentale triennale
Classe L-2-Biotecnologie
Accesso Libero.
Maggiori informazioni
Segreteria studenti Novara, via Perrone 18
Sedi formative Novara, via Solaroli 17

  • Due curricula (indirizzi) formativi: Bio-medico e Chimico-farmaceutico;
  • Oltre ai laboratori didattici (obbligatori), avrai la possibilità di frequentare per circa un semestre (al terzo anno) un laboratorio di ricerca o analisi finalizzato alla preparazione della tesi di laurea;
  • Grazie alla biblioteca digitale UPO, libero accesso a migliaia di riviste scientifiche.

Ti offriamo un percorso formativo completo, cioè basato sui tre livelli della formazione universitaria (laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca). Da noi troverai infatti:

  • Laurea magistrale in Medical Biotechnologies (e altri corsi di laurea) ;
  • Laurea magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche ;
  • Dottorato in Scienze e Biotecnologie Mediche (e altri corsi di dottorato);
  • Studiare all’estero con tante formule di internazionalizzazione usufruendo del sostegno finanziario e organizzativo dell’Ateneo.

  • Ricercatore nel campo delle scienze della vita, in ambito pubblico e privato (per esempio identificazione di nuovi target farmacologici e sviluppo di farmaci biologici) ;
  • Lavorare nella produzione di beni e servizi biotecnologici (test diagnostici, analisi microbiologica e di biologia molecolare, produzione di biofarmaci e prodotti biotecnologici per l’ambiente o per l’industria) ;
  • Tecnico di Analisi e/o controllo di qualità a elevato grado di specializzazione ;
  • Biologo junior (sez. B dell’Albo), dopo l’esame di Stato.

Un corso interdipartimentale, frutto del contributo di tutti i dipartimenti scientifici dell’UPO: Scienze della Salute (Novara), Medicina Traslazionale (Novara), Scienze del Farmaco (Novara) e Scienze e Innovazione Tecnologica (Alessandria). Formiamo professionisti nel campo delle Biotecnologie, a cui trasferiamo competenze teoriche e pratiche rilevanti per una moderna metodologia di studio e di ricerca, per l’utilizzo di funzioni e sistemi biologici per la produzione di beni e di servizi biotecnologici, compresa la conoscenza dei problemi economici ed etici relativi al loro utilizzo.

  • Corso dal taglio culturale e pratico (5 laboratori pratici con frequenza obbligatoria) + corso di Inglese;
  • Didattica d’avanguardia con simulazioni e laboratori virtuali;
  • Attenzione alle soft skill con seminari ed autovalutazione;
  • Facilitazione a intraprendere programmi Erasmus e Free-Mover;
  • Possibilità di personalizzare la formazione con due indirizzi: biotecnologico-medico e biotecnologico chimico farmaceutico;
  • Flessibilità con un percorso per studenti part-time (su 4 anni) ed un percorso di eccellenza (con CFU aggiuntivi)

Corso di laurea Interdipartimentale triennale
Classe L-2-Biotecnologie
Accesso Libero.
Maggiori informazioni
Segreteria studenti Novara, via Perrone 18
Sedi formative Novara, via Solaroli 17

  • Due curricula (indirizzi) formativi: Bio-medico e Chimico-farmaceutico;
  • Oltre ai laboratori didattici (obbligatori), avrai la possibilità di frequentare per circa un semestre (al terzo anno) un laboratorio di ricerca o analisi finalizzato alla preparazione della tesi di laurea;
  • Grazie alla biblioteca digitale UPO, libero accesso a migliaia di riviste scientifiche.

Ti offriamo un percorso formativo completo, cioè basato sui tre livelli della formazione universitaria (laurea, laurea magistrale e dottorato di ricerca). Da noi troverai infatti:

  • Laurea magistrale in Medical Biotechnologies (e altri corsi di laurea) ;
  • Laurea magistrale in Biotecnologie Farmaceutiche ;
  • Dottorato in Scienze e Biotecnologie Mediche (e altri corsi di dottorato);
  • Studiare all’estero con tante formule di internazionalizzazione usufruendo del sostegno finanziario e organizzativo dell’Ateneo.

  • Ricercatore nel campo delle scienze della vita, in ambito pubblico e privato (per esempio identificazione di nuovi target farmacologici e sviluppo di farmaci biologici) ;
  • Lavorare nella produzione di beni e servizi biotecnologici (test diagnostici, analisi microbiologica e di biologia molecolare, produzione di biofarmaci e prodotti biotecnologici per l’ambiente o per l’industria) ;
  • Tecnico di Analisi e/o controllo di qualità a elevato grado di specializzazione ;
  • Biologo junior (sez. B dell’Albo), dopo l’esame di Stato.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali