You are using an outdated browser. For a faster, safer browsing experience, upgrade for free today.
Scienze e tecnologia
Scienze e tecnologia

Biotecnologie farmaceutiche

L'Università del Piemonte Orientale ti offre 38 corsi di laurea, 17 master, 10 dottorati di ricerca, 150 laboratori all’avanguardia, 7 ospedali per imparare medicina, 429 professori disponibili, 310 tutor che ti aiutano fin dal primo anno, più posti per Erasmus, spazi moderni e mai affollati.
Anche per questo il livello di soddisfazione degli studenti è tra i più alti d’Italia: 92,2%

Siamo ad Alessandria, Novara e Vercelli

Tutte le informazioni

Il corso di laurea magistrale in Biotecnologie farmaceutiche si propone di preparare esperti altamente qualificati in possesso di competenze sugli aspetti scientifici, tecnico-produttivi, organizzativi e terapeutici indispensabili nel processo multidisciplinare che consente la progettazione, sperimentazione, caratterizzazione, formulazione, direzionamento, produzione, registrazione e controllo post-marketing di farmaci innovativi biotecnologici, inclusi i prodotti medicinali per le terapie avanzate.

Formazione di un professionista in grado di comprendere, affrontare e risolvere, applicando tecniche biotecnologiche, i problemi legati al disegno, alla progettazione, alla produzione e allo sviluppo di farmaci innovativi.
Contesto dinamico, approccio multidisciplinare.

Corso di laurea magistrale
Classe LM-9-Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
Accesso libero, senza alcuna limitazione del numero
Maggiori Informazioni
Segreteria studenti Novara, Largo Donegani 2/3
Sedi formativeNovara, Largo Donegani 2/3

Per formare il laureato in Biotecnologie farmaceutiche sono stati predisposti corsi in tre macroaree: Area Bio-Farmacologica, Area Chimico-Farmaceutica e Area Tecnologico-Applicativa Il percorso formativo è completato da ulteriori attività quali corsi di approfondimento in settori specifici delle biotecnologie farmaceutiche; in questi corsi verranno inserite testimonianze di professionisti altamente qualificati provenienti da Università estere (visiting professors), da aziende (anche estere), e manager/ consulenti scientifici, per preparare lo studente alle reali esigenze del mondo del lavoro.

I laureati magistrali in Biotecnologie farmaceutiche possono operare con compiti di responsabilità, coordinamento e indirizzo, in vari ambiti della ricerca accademica e industriale presso l’industria biofarmaceutica, farmaceutica, chimica, cosmetica e in qualunque impresa interessata all’innovazione in ambito biotecnologico. Gli sbocchi professionali dei laureati del Corso di laurea magistrale in Biotecnologie farmaceutiche si configurano nei seguenti settori:

  • Industria farmaceutica e biofarmaceutica;
  • Industria chimica e servizi biotecnologici;
  • Aziende di strumentazione scientifica ad applicazione biotecnologica;
  • Industria cosmetica, nutraceutica e alimentare;
  • Industria e laboratori di diagnostica;
  • Uffici brevetti;
  • Enti di vigilanza del farmaco, della salute umana, veterinaria e ambientale;
  • Agenzie regolatorie nazionali e internazionali del farmaco;
  • Università ed Enti di ricerca pubblici e privati.

Richiedi maggiori informazioni sul corso e scopri le date di Open Day.

Il corso di laurea magistrale in Biotecnologie farmaceutiche si propone di preparare esperti altamente qualificati in possesso di competenze sugli aspetti scientifici, tecnico-produttivi, organizzativi e terapeutici indispensabili nel processo multidisciplinare che consente la progettazione, sperimentazione, caratterizzazione, formulazione, direzionamento, produzione, registrazione e controllo post-marketing di farmaci innovativi biotecnologici, inclusi i prodotti medicinali per le terapie avanzate.

Formazione di un professionista in grado di comprendere, affrontare e risolvere, applicando tecniche biotecnologiche, i problemi legati al disegno, alla progettazione, alla produzione e allo sviluppo di farmaci innovativi.
Contesto dinamico, approccio multidisciplinare.

Corso di laurea magistrale
Classe LM-9-Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
Accesso libero, senza alcuna limitazione del numero
Maggiori Informazioni
Segreteria studenti Novara, Largo Donegani 2/3
Sedi formativeNovara, Largo Donegani 2/3

Per formare il laureato in Biotecnologie farmaceutiche sono stati predisposti corsi in tre macroaree: Area Bio-Farmacologica, Area Chimico-Farmaceutica e Area Tecnologico-Applicativa Il percorso formativo è completato da ulteriori attività quali corsi di approfondimento in settori specifici delle biotecnologie farmaceutiche; in questi corsi verranno inserite testimonianze di professionisti altamente qualificati provenienti da Università estere (visiting professors), da aziende (anche estere), e manager/ consulenti scientifici, per preparare lo studente alle reali esigenze del mondo del lavoro.

I laureati magistrali in Biotecnologie farmaceutiche possono operare con compiti di responsabilità, coordinamento e indirizzo, in vari ambiti della ricerca accademica e industriale presso l’industria biofarmaceutica, farmaceutica, chimica, cosmetica e in qualunque impresa interessata all’innovazione in ambito biotecnologico. Gli sbocchi professionali dei laureati del Corso di laurea magistrale in Biotecnologie farmaceutiche si configurano nei seguenti settori:

  • Industria farmaceutica e biofarmaceutica;
  • Industria chimica e servizi biotecnologici;
  • Aziende di strumentazione scientifica ad applicazione biotecnologica;
  • Industria cosmetica, nutraceutica e alimentare;
  • Industria e laboratori di diagnostica;
  • Uffici brevetti;
  • Enti di vigilanza del farmaco, della salute umana, veterinaria e ambientale;
  • Agenzie regolatorie nazionali e internazionali del farmaco;
  • Università ed Enti di ricerca pubblici e privati.

Richiedi maggiori informazioni sul corso e scopri le date di Open Day.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Molti vantaggi in più

150 laboratori e più spazi

Alessandria, Novara e Vercelli offrono splendidi spazi e laboratori all’avanguardia. In più ci sono corsi anche ad Alba, Asti, Biella, Fossano e Verbania.

Professori disponibili

I nostri professori sono pronti a rispondere alle vostre domande e ad accompagnarvi nello studio fin dal primo giorno.

150 accordi internazionali

Corsi di laurea e curriculum di studi in inglese. Possibilità di fare esperienza di studio o ricerca all'estero. E chi punta a una laurea binazionale può scegliere tra diversi corsi di laurea.

92,2% di studenti soddisfatti

In 24 anni UPO ha laureato più di 41mila studenti ed ogni anno se ne iscrivono sempre di più. Vieni a scoprire perché in tanti si trovano così bene.

2,8 mesi per il primo impiego

Dopo la laurea ci occupiamo anche del tuo job placement con stage curriculari, career coaching, career day, infojob...

40 corsi di laurea

19 triennali, 13 magistrali, 5 a ciclo unico e poi 24 master, 10 dottorati, 21 scuole di specializzazione. Le nostre tasse sono più contenute e la qualità dei corsi rafforzata.

Entra nell’UPOVERSO delle idee

Iscriviti SCARICA LA GUIDA A.A. 23/24

Informazioni aggiuntive

Scarica la brochure
Download
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti
Iscriviti al gruppo Telegram
Scopri di più

Contattaci

Ti servono maggiori
informazioni?
Seguici su tutti i canali